italiano

  • Prinz Rudolf Merano

    Prinz Rudolf Merano

  • Hotel Accademia Trento

    Hotel Accademia Trento

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Trento Trentino Alto Adige Sud Tirolo Italia

  • Le Alcove Resort Puglia

    Le Alcove Resort Puglia

    Ospitalità di Qualità Relais di Charme Camere e Colazione Alberobello Trulli Bari Puglia Italia

  • Dimora Palanca Firenze

    Dimora Palanca Firenze

    Luxury resort, Ospitalità di qualità, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella, Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Galleria...

  • Amalfi Transfer Tour

    Amalfi Transfer Tour

    Trasferimento ed escursioni in Costa d'Amalfi, Costiera Amalfitana Tour, lemon tour, trasferimenti Positano, Amalfi, Ravello Stazione...

tu sei qui: Home Trentino Alto Adige Merano e dintorni Scena

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Scena

Descrizione

Splendida località turistica della provincia di Bolzano, circondato dalle cime dei monti Cervina e Ivigna, Scena (Schenna in tedesco) è situata su una collina soleggiata che guarda la sottostante città termale di Merano, da cui dista appena 4Km. Grazie al clima particolarmente mite ed alla sua felice posizione geografica, il paese è la meta ideale sia per gli amanti delle passeggiate all'aria aperta e del benessere termale, che per gli appassionati di escursioni e mountain bike.
Il toponimo, documentato già nei primi anni del XII secolo, sembrerebbe derivare dall'antroponimo latino "Sconius", probabilmente il nome del soldato veterano a cui erano state affidate queste terre.
A partire dal VI-VII secolo, nell'area cominciarono a stanziarsi popolazioni provenienti dalla Franconia e dalla Baviera mentre, nel corso del Medioevo, la storia locale è stata legata alle vicende dei conti di Tirolo, proprietari del castello. Nel XIX secolo il castello di Scena fu acquistato dall'arciduca austriaco Giovanni d'Asburgo-Lorena, le cui spoglie sono conservate nel monumentale mausoleo neogotico.
Siti di interesse:
- il Castello di Scena (Schloss Schenna) si erge, maestoso e severo, sulla piccola collina che domina il paese; realizzato nel 1346, fu espugnato nel 1424 da Federico Tascavuota, signore di Tirolo. Profondamente rimaneggiato nel corso dei secoli, per soddisfare le esigenze dei proprietari, è oggi di proprietà dei conti di Merano. All'interno si trova un'ampia collezione di armi, trofei e quadri.
- la parrocchiale di Santa Maria assunta, di origini romaniche, con splendidi affreschi quattrocenteschi riportati alla luce durante gli ultimi lavori di restauro;
- l'antica cappella di San Martino, presso il cimitero, risalente al 1200;
- la Chiesa di San Giorno, in stile romanico, a pianta circolare, con affreschi di epoca romanica e gotica, nonché un pregevole trittico gotico del XVI secolo;
- il monumentale mausoleo neogotico, situato accanto alla parrocchiale, costuito in arenaria rossa e granito, in cui riposa l'arciduca d'Austria Giovanni d'Asburgo-Lorena e la sua famiglia.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 44.129 volte.

Scegli la lingua

italiano

english