italiano

  • Agriturismo Sant'Alfonso

    Agriturismo Sant'Alfonso

    Ospitalità Agrituristica di Charme Camere e Colazione, Bed and Breakfast, Ristorante Furore Eventi Matrimoni Costa di Amalfi Salerno...

  • Palazzo Tempi Chianti

    Palazzo Tempi Chianti

    Ospitalità di Qualità e Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi San Casciano in Val di Pesa Chianti Firenze Toscana...

  • Hotel America Marina di Camerota

    Hotel America Marina di Camerota

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Piscina Costiera Cilentana Salerno Parco del Cilento Campania Italia

  • Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Ospitalità agrituristica Appartamenti Camera e Colazione Cannaverde Maiori Costa d'Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Dimora Palanca Firenze

    Dimora Palanca Firenze

    Luxury resort, Ospitalità di qualità, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella, Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Galleria...

tu sei qui: Home Trentino Alto Adige Merano e dintorni Gargazzone

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Gargazzone

Descrizione

Gargazzone (Gargazon in tedesco) è una tranquilla ed amena località della provincia di Bolzano, situata nel fondovalle dell'Adige, a poca distanza da Merano. E' la location ideale per vacanze tranquille e rilassanti, a diretto contatto con la natura, nonché l'occasione giusta per fare belle passeggiate all'aria aperta, a piedi o in bicicletta, percorrendo la nuova serie di piste ciclabili che, dalla Valle dell'Adige, conducono fino al Lago di Garda.
Il toponimo, probabilmente derivante dal nome proprio di persona "Gargezan", è documentato per la prima volta nel 1288.
Siti di interesse:
- Torre Kröll, risalente al 1240, era in origine una torre di guardia ed è decorata con lo stemma dei primi proprietari, i Trautson;
- la parrocchiale del Sacro Cuore, edificata nel 1899 in stile neoromanico;
- la Chiesa di San Giovanni, con un affresco esterno del XIV secolo, custodisce le reliquie di Sant'Octonius;
- la buca di ghiaccio, lungo la passeggiata panoramica;
- il Maso Berger, con una tavola commemorativa del 1797 che ricorda la battaglia dei tirolesi contro i francesi;
- la piscina naturale pubblica, in cui l'acqua viene purificata esclusivamente dalle piante, senza aggiunta di cloro o altre sostanze chimiche.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 23.491 volte.

Scegli la lingua

italiano

english