Locali d'Autore

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Locali d'Autore

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

 

italiano

tu sei qui: Home Liguria La Valle del Magra Sarzana

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Condividi:
fb-like
g-plus

Sarzana

Descrizione

Il nome è di origine romana: Sergiana. Borgo medievale, è il secondo comune più popolato della provincia di La Spezia, situato nel Parco Regionale di Montemarcello, a pochissimi chilometri dalla costa e dalla regione Toscana, nella parte terminale della Valle del Magra, nei cui pressi scorre l'omonimo fiume. Fu edificato lungo la via Francigena rappresentando un importante punto di riferimento per le vie di comunicazione tra Liguria, Toscana ed Emilia Romagna. La città conserva intatta l'immagine dell'abitato medievale originale e presenta ancora mirabili testimonianze della sua cinta muraria, ricostruita e parzialmente ampliata intorno al 1500 dai Fiorentini. La pianta delle mura è pentagonale, interrotta dai torrioni circolari e da altri baluardi. Il paese offre con la cittadella un interessante esempio di architettura militare del Rinascimento. Custodisce molti gioielli d'arte: architetture, sculture e dipinti. La frazione di Marinella di Sarzana è sede di ottimi stabilimenti balneari ed offre un litorale sabbioso lungo circa tre chilometri.
Il borgo fu costruito verso la fine dell'XI secolo inglobando due primitivi nuclei urbani, in una zona già popolata in epoca neolitica, come testimoniano alcuni reperti. Capoluogo della Lunigiana, libero comune durante il Medioevo, fu conteso tra i vescovi di Luni, Castruccio Castracani ed i Malaspina. Fu dominio dei Visconti di Milano, dei Medici di Firenze, del Banco di San Giorgio ed, infine, di Genova nel lontano 1572. Rimase sotto il controllo di Genova fino alla caduta per opera di Napoleone. Con il Congresso di Vienna il territorio fu annesso al Regno di Sardegna e dal 1861 fece parte del Regno d'Italia. Fu centro agricolo, commerciale e strategico di grande importanza e, dal Medioevo, centro giuridico e religioso.

DA VEDERE:
Il forte di Sarzanello, risalente al'300 e molto ben conservato.
La Pieve di Sant'Andrea costruita tra il X e l'XI secolo. La facciata è decorata da un portale cinquecentesco. All'interno si trovano sculture di marmo risalenti al XIV e XV secolo e la Vocazione dei Santi Giovanni e Giacomo del Fiasella.
La cattedrale di Santa Maria Assunta, di origine medievale, ma in stile romanico-gotico. E' fiancheggiata da due corpi laterali del XVII secolo, il soffitto è a cassettoni in legno, intagliato da Pietro Giambelli nella seconda metà del 1600. Custodisce dipinti del Solimena e del Fiasella, opere scultoree rinascimentali di Francesco e Leonardo Riccomanni, una terracotta della scuola di Luca Della Robbia. Inoltre ospita la più antica croce dipinta italiana, risalente al 1138, opera del Maestro Guglielmo.
I Palazzi rinascimentali: Picedi, Magni-Griffi e Picedi-Benettini.
La Chiesa di San Francesco. La prima notizia documentata della chiesa risale al 1238, ma alla fine del XIII secolo il convento era ancora in costruzione. Al suo interno una lunetta affrescata attribuita a Priamo Della Quercia, l'adorazione dei pastori del Fiasella, il settecentesco altare maggiore, una tela di Antonio da Carpena, una di Tommaso Clerici, risalente al 1656.
La chiesa di Nostra Signora del Carmine che custodisce un'opera del pittore vicentino Francesco Maffei risalente al XVII secolo.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 21.984 volte.

Scegli la lingua

italiano

english