italiano

  • Agriturismo Sant'Alfonso

    Agriturismo Sant'Alfonso

    Ospitalità Agrituristica di Charme Camere e Colazione, Bed and Breakfast, Ristorante Furore Eventi Matrimoni Costa di Amalfi Salerno...

  • Pizzeria a Gradillo Ravello

    Pizzeria a Gradillo Ravello

    Forno a legna, pizza da asporto, posti a sedere, pizza a domicilio

  • Hotel Poseidon Positano

    Hotel Poseidon Positano

    Ospitalità di Benessere e Charme Albergo di Qualità con Ristorante e Centro Benessere Eventi e Matrimoni Positano Costiera Amalfitana...

  • Ristorante Al Pesce d'oro Costa di Amalfi

    Ristorante Al Pesce d'oro Costa di Amalfi

    Gastronomia Ristorante Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Dalisa Casa Vacanze

    Dalisa Casa Vacanze

    Ospitalità agrituristica Appartamenti Camera e Colazione Tramonti Costa d'Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Trentino Alto Adige Val Venosta Prato allo Stelvio

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Prato allo Stelvio

Descrizione

All'imbocco della valle di Trafoi, a sud-ovest dell'alta Val Venosta, e nei pressi del Paco Nazionale dello Stelvio, troviamo il piccolo paesino di Prato allo Stelvio.
Il toponimo è attestato come "Prada" nel 1187 e deriva dal latino "prata" (prati).
Nel Medioevo, il piccolo centro aveva un ruolo di importante snodo viario, in virtù della sua posizione strategica.
Immerso nella purezza paesaggistica di un ambiente montano, Prato allo Stelvio è meta ambita per escursionisti ed amanti della natura. I visitatori potranno usufruire di una rete di sentieri che, oltre alle semplici passeggiate, permette escursioni in alta quota nella zona dell'Ortles e nel Parco Nazionale dello Stelvio. Chi, invece, desidera rilassarsi, può rimanere a valle e pescare lungo i ruscelli di montagna, o fare una distensiva passeggiata in bicicletta.
In questo luogo da sogno si può godere della vista di un paesaggio spettacolare: 14 vette da tremila metri e più, a valle un mondo animale e vegetale da osservare per la sua unicità.
Pur essendo una tipica località di montagna che è riuscita a preservare nel tempo le sue caratteristiche peculiari, Prato allo Stelvio ha saputo aggiornarsi, offrendo ai numerosi turisti una serie di servizi attrattivi, tra cui l'Aquaprad, nel quale diverse tipologie di acquari mostrano l'affascinante mondo dell'acqua e della fauna ittica dell'intero territorio.

Siti d'interesse sono:
- le rovine del Castel Montechiaro (Burgruine Lichtenberg), edificato nel XIII secolo;
- la chiesa romanica di San Giovanni, risalente al XII secolo, con il suo robusto campanile. L'edificio è decorato all'esterno da un affresco del 1410 circa, mentre all'interno conserva un affresco romanico del Duecento e due statue lignee gotiche del primo Cinquecento;
- la chiesa parrocchiale quattrocentesca nella frazione di Agumes-Agums, affiancata da un elegante campanile gotico eretto nel 1493 e da una cappella laterale costruita nel 1705;
- la chiesa parrocchiale quattrocentesca nella frazione di Montechiaro-Lichtenberg decorata con affreschi risalente alla metà del XV secolo.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 21.572 volte.

Scegli la lingua

italiano

english