italiano

  • Riserva Privata San Settimio Marche

    Riserva Privata San Settimio Marche

    Ospitalità di Lusso e Charme Centro Benessere SPA Ristorante Beauty Center Centro congressi Scuola Fuoristrada Meeting Cerimonie...

  • L'Arabesco Amalfi

    L'Arabesco Amalfi

    Bed and Breakfast di Charme, ospitalità in camera e colazione con panorama mozzafiato sulla Costiera Amalfitana a Pogerola di...

  • Le Conche Country House

    Le Conche Country House

    Ospitalità agrituristica di qualità, Bed and Breakfast di Charme Irpinia Villamaina Avellino Campania Italia

  • Palazzo Don Salvatore Amalfi

    Palazzo Don Salvatore Amalfi

    Ospitalità di lusso e charme, Camera e Colazione, Boutique Hotel, Alberghi, Amalfi, Costiera Amalfitana, Salerno, Campania, Italia

  • Casa Vacanze l'Amore Costa d'Amalfi

    Casa Vacanze l'Amore Costa d'Amalfi

    Ospitalità di Charme in appartamenti esclusivi in Costiera Amalfitana, Maiori Residenza di lusso in palazzo storico, Costa Amalfitana...

tu sei qui: Home Basilicata Matera e provincia Pisticci

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Pisticci

Descrizione

Situato tra i fiumi Basento e Cavone, in un'area caratterizzata da terreno argilloso con profonde e suggestive scala nature (i calanchi), l'antica "Pesticium" per i romani fu, in realtà, abitata sin dal X secolo a.C. da popolazioni autoctone, come testimoniamo le necropoli portate alla luce; durante il periodo della Magna Grecia divenne un importante centro del meta pontino mentre, dopo la caduta dell'Impero Romano, con la dominazione normanna fu infeudato, nel corso dei secoli, a varie famiglie locali.
Da visitare:
- la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (1542), con pregevoli altari lignei intagliati e tele del settecento napoletano;
- la Chiesa di Santa Maria del Casale, risalente al XII secolo, con portale trecentesco e rosone cinquecentesco;
- la Chiesa di Sant'Antonio, con affreschi del Seicento e del Settecento e preziose tele;
- la masseria fortificata sita in località San Basilio, originariamente edificata da Ruggero il Normanno come castello, successivamente trasformata in abbazia dai monaci basiliani ed infine mutata in masseria dalla famiglia Berlingieri;
- i ruderi del castello normanno;
- Torre Bruni.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 27.358 volte.

Scegli la lingua

italiano

english