italiano

  • Resort Tenuta Poggio al Casone Toscana

    Resort Tenuta Poggio al Casone Toscana

    Ospitalità di Qualità Appartamenti di Charme Azienda Vinicola Vini Toscani Crespina Pisa Toscana Italia

  • Villa I Barronci Chianti

    Villa I Barronci Chianti

    Luxury Resort Ospitalità di Qualità Villa di Charme Country Resort Hotel Agriturismo Chianti Firenze Toscana Italia

  • Dimora Palanca Firenze

    Dimora Palanca Firenze

    Luxury resort, Ospitalità di qualità, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella, Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Galleria...

  • Palazzo Tempi Chianti

    Palazzo Tempi Chianti

    Ospitalità di Qualità e Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi San Casciano in Val di Pesa Chianti Firenze Toscana...

  • Ristorante Taverna di Moranda

    Ristorante Taverna di Moranda

    ristorante tipico, cucina tipica toscana, vini toscani, Cucina italiana, Pienza, Toscana

tu sei qui: Home Toscana Pisa e Val di Cecina Palaia

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Palaia

Descrizione

Centro agricolo della provincia di Pisa, situato nella valle inferiore dell'Arno, Palaia ha probabili origini etrusco-romane. Tuttavia il borgo si sviluppa solo nell'Alto Medioevo ed è citato per la prima volta in un documento del 980. Durante il Medioevo il castello di Palaia si trovò al centro di un'aspra contesa tra le potenti città di Firenze, Pisa e Lucca, le quali intendevano estendere la propria giurisdizione al castello di Palaia per via della sua posizione strategica tra le valli dei fiumi Arno e Era. La contesa si risolse con interventi ripetuti degli imperatori germanici, nel 1191 di Enrico VI, nel 1209 di Ottone IV e infine Carlo IV che assegnò la giurisdizione politica sul borgo alla Repubblica di Pisa e il possesso di parte del castello di Palaia ai Vescovi di Lucca.
Tra i monumenti di maggior pregio storico-artistico menzioniamo la Pieve di San Martino, in stile romanico-gotico decorato con archetti pensili, l'antica Chiesa di Sant'Andrea, la medievale porta d'ingresso del paese su cui campeggiano un campanile cuspidato e la Torre Civica.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 27.949 volte.

Scegli la lingua

italiano

english