italiano

  • Hotel Poseidon Positano

    Hotel Poseidon Positano

    Ospitalità di Benessere e Charme Albergo di Qualità con Ristorante e Centro Benessere Eventi e Matrimoni Positano Costiera Amalfitana...

  • Baglioni Hotel Luna Venezia

    Baglioni Hotel Luna Venezia

    Hotel, Lusso, Esclusività, Laguna, Venezia, Ospitalità di qualità

  • La Locanda del Fiordo Furore

    La Locanda del Fiordo Furore

    Ospitalità di Qualità Albergo 3 Stelle Camere e Colazione B&B Ristorante Locanda Furore Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Ca' del Dose Venezia Venice Inn

    Ca' del Dose Venezia Venice Inn

    Ospitalità di qualità Camere e Colazione Piccolo Albergo Pensione Locanda Venezia Veneto Italia

  • Hotel Palazzo Stern Venezia

    Hotel Palazzo Stern Venezia

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione con Servizio in Camera Relais di Charme Meeting Matrimoni Venezia Veneto Italia

tu sei qui: Home Toscana Pisa e Val di Cecina Castellina Marittima

Strutture

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Castellina Marittima

  • Castello del Terriccio Vini Toscani

    Le rovine del castello, da cui deriva il nome dell'azienda, ci riportano al Medioevo. Strategicamente posizionato in cima alle colline, abbracciava con lo sguardo tutta la costa tirrenica: era una torre di avvistamento da cui i Pisani potevano scorgere...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Castellina Marittima

Descrizione

Nell'alta valle del fiume Fine, Castellina Marittima fu probabilmente abitata già nel periodo Etrusco, come si deduce da alcuni studi condotti sulle tecniche di estrazione dell'alabastro, di cui la zona è ricca. La memoria storica legata all'attività di escavazione è ben presente nell'Ecomuseo dell'Alabastro. Qui si conservano tutti gli strumenti utilizzati nel corso dei secoli per lo scavo, l'estrazione e la lavorazione dell'alabastro, un tipo di pietra chiamata anche "Bianco di Castellina".
Il borgo andò sviluppandosi nel X secolo, attorno ad un castello fatto costruire dai conti della Gherardesca; passò, poi, sotto il controllo di Pisa e, infine, di Firenze.
Il paese è dominato dallo splendido castello mediceo. Interessanti sono anche l'Oratorio di San Giovanni Battista, l'antica pieve del borgo prima di essere sostituita dalla settecentesca Pieve di San Giovanni Decollato, parzialmente danneggiata durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, nonché le Due Badie, una dedicata a san Quirico, i cui ruderi sono orami scomparsi nella vegetazione, e l'altra dedicata a San Salvatore, di cui sono ancora visibili ancora alcune porzioni di mura.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 30.717 volte.

Scegli la lingua

italiano

english