italiano

  • Amalfi Boats Costa di Amalfi

    Amalfi Boats Costa di Amalfi

    Noleggio Barche Amalfi, noleggio Amalfi, imbarcazioni con skipper Costa d'Amalfi, Escursioni a Capri, Isola de Li Galli, Positano,...

  • Hotel Flora Venezia

    Hotel Flora Venezia

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Hotel 3 Stelle Albergo di Charme Venezia Veneto Italia

  • Torre Saracena Amalfi

    Torre Saracena Amalfi

    Ristorante gastronomia mediterranea Eventi esclusivi sulla Costa di Amalfi Salerno Campania Italia

  • Agriturismo Sant'Alfonso

    Agriturismo Sant'Alfonso

    Ospitalità Agrituristica di Charme Camere e Colazione, Bed and Breakfast, Ristorante Furore Eventi Matrimoni Costa di Amalfi Salerno...

  • Amalfi Coast Destination Tour e Trasferimenti

    Amalfi Coast Destination Tour e Trasferimenti

    Car Service Trasferimenti ed Escursioni esclusive Shuttle Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Positano Salerno...

tu sei qui: Home Veneto Padova - Colli Euganei Padova

I più visitati in Padova

  • Hotel Grand'Italia Padova

    Nel cuore di Padova, all'angolo tra il Piazzale della Stazione e il principale corso cittadino, sorge in posizione panoramica l'Hotel Grand'Italia, classificato con legge regionale come 'Residenza d'Epoca' dalla Regione Veneto. Nato nel 1909 Come Palazzo...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Padova

Descrizione

Situata all'estremità orientale della Pianura Padana, secondo la leggenda, riporata anche dal sommo poeta latino Virgilio nell'Eneide, Padova fu fondata dall'eroe troiano Antenore; storicamente la città sorse oltre tre millenni fa in epoca paleo-veneta, in un'ansa del fiume Brenta. Nel 45 a.C. divenne municipium romano, grazie all'abbondanza di corsi d'acqua per lo più navigabili. Distrutta dai Longobardi nel 601, a partire dal XI furono eretti importanti monumenti civili e religiosi, come il Duomo, i Palazzi Comunali, le torri nobiliari ed un lungo anello murario a protezione dell'abitato. Nel Duecento sorsero lo Studio Patavino, il Palazzo della Ragione, la Basilica di S. Antonio. Nel Trecento la Signoria dei Da Carrara diede forte impulso allo sviluppo della città che, agli inizi del secolo successivo, passò sotto il dominio di Venezia.
Il centro storico della città è dominato dal Palazzo della Ragione, eretto a partire dal 1218, come sede dei tribunali cittadini; il piano superiore, comunemente chiamato il Salone, è una delle più grandi sale pensili affrescate al mondo. Da piazza dei Signori, dove si ammira la Torre dell'Orologio, la candida facciata del palazzo del Capitanio e l'arioso colonnato della Loggia del Consiglio, si giunge alla cattedrale di S. Maria Assunta o Duomo, che nell'annesso Battistero conserva un magnifico ciclo di affreschi di Giusto de' Menabuoi. Menzione a parte merita il Caffè Pedrocchi, uno dei locali storici più celebri d'Italia, voluto dal caffettiere-imprenditore Antonio Pedrocchi nel 1831 e progettato dal famoso architetto veneziano Giuseppe Jappelli.
Monumento d'eccellenza è la Cappella degli Scrovegni, con lo splendido ciclo di affreschi di Giotto, realizzato agli inizi del Trecento, e considerato uno dei massimi capolavori dell'arte di tutti i tempi.
La Basilica, dedicata a Sant'Antonio che visse e morì a Padova, è uno dei più celebri luoghi di culto in tutto il mondo. Conosciuta dai padovani semplicemente come "il Santo", comprende oltre al Santuario, l'Oratorio di San Giorgio, la Scuola del Santo, con affreschi di Tiziano, ed il Museo Antoniano.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 133.041 volte.

Scegli la lingua

italiano

english