italiano

  • Hotel Olympic Milano Marittima

    Hotel Olympic Milano Marittima

    Ospitalità di Qualità, Abergo mare Cervia Milano Marittima Ravenna Emilia Romagna Italia

  • Locanda della Fortuna Faenza

    Locanda della Fortuna Faenza

    Ospitalità Agrituristica Camere e Colazione Faenza Ravenna Emilia Romagna Italia

  • La Sabbiona Agriturismo e Vini

    La Sabbiona Agriturismo e Vini

    Ospitalità Camere e Colazione Casa Vacanze agrituristica Produzione Vino di Qualità Faenza Ravenna Emilia Romagna Italia

  • Wine Tour AmalfiCoast

    Wine Tour AmalfiCoast

    Escursioni e trasferimenti esclusivi in Costiera Amalfitana, Tour delle cantine più importanti in Costa di Amalfi e in provincia...

  • Hotel Savoy Firenze

    Hotel Savoy Firenze

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Benessere Fitness Center Firenze Toscana Italia

tu sei qui: Home Emilia Romagna Riviera Adriatica e dintorni Misano Adriatico

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Misano Adriatico

Descrizione

Località balneare della provincia di Rimini, affacciata sul Mare Adriatico, Misano Adriatico è una ridente cittadina circondata da verdi colline e situata tra Riccione e Cattolica. Meta ideale per una vacanza rilassante, grazie alla sua spiaggia ampia e sabbiosa, è anche una delle località più amate dagli sportivi alla ricerca di adrenalina e brividi da velocità, per la presenza del moderno autodromo Misano World Circuit.
Numerosi reperti archeologici sembrano attestare l'origine romana della città, confermata anche dal toponimo (probabilmente derivante dal nome di una "gens" romana stabilitasi in loco nel III secolo a.C.). Acquisì importanza nel Medioevo con la costruzione della Pieve di Sant'Erasmo, nel 997. Entrò nell'orbita dei domini dei Malatesta e, in seguito alla decadenza della suddetta famiglia, passò allo Stato Pontificio.
Oltre alle oasi verdi, alla marina di Portoverde e allo splendido lungomare, suggeriamo una visita a:
- i resti dell'antico castello dei Malatesta, di cui restano parte della torre e l'arco di accesso;
- la Chiesa dei Santi Biagio ed Erasmo, al cui interno sono custoditi un crocifisso ligneo cinquecentesco ed una pala d'altare del Seicento;
- la Parrocchia dell'Immacolata Concezione, con un pregevole crocifisso ligneo del Trecento;
- la Chiesa di Santa Maria Assunta, con un gruppo ligneo della crocifissione di scuola umbro-marchigiana, risalente al Seicento;
- la Chiesa Madre del Bell'Amore, che conserva un dipinto raffigurante la Madonna che presenta Gesù a San Bartolomeo (XVIII-XIX secolo);
- la Chiesa dell'ex Convento di San Girolamo, con pregevoli dipinti seicenteschi.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 26.888 volte.

Scegli la lingua

italiano

english