italiano

  • Hotel Giardino Eden Ischia

    Hotel Giardino Eden Ischia

    Ospitalità di Mare Resort esclusivo Ristorante Piscine Isola di Ischia Golfo di Napoli Campania Italia

  • Rocco Palace Praiano

    Rocco Palace Praiano

  • Wine Tour AmalfiCoast

    Wine Tour AmalfiCoast

    Escursioni e trasferimenti esclusivi in Costiera Amalfitana, Tour delle cantine più importanti in Costa di Amalfi e in provincia...

  • Hotel Il Gabbiano Positano

    Hotel Il Gabbiano Positano

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 3 Stelle Costiera Amalfitana Positano Riviera di Napoli Sorrento Amalfi Salerno...

  • Pasticceria Pansa

    Pasticceria Pansa

    Antichi Sapori della Costa di Amalfi, Dolci e prodotti tipici di Amalfi, Locale Storico dal 1830 Wine Bar e sala da thè in Piazza...

tu sei qui: Home Emilia Romagna Riviera Adriatica e dintorni Cattolica

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Cattolica

Descrizione

Ridente cittadina della riviera adriatica, in provincia di Rimini, Cattolica è un'apprezzata località balneare, situata ai confini con le Marche. Nota anche con l'appellativo di "Regina dell'Adriatico", fu menzionata anche da Dante Alighieri nel XXVIII canto dell'Inferno.
Scavi archeologici dimostrano che l'area era interessata da insediamenti abitativi romani sin dal 200 a.C. circa; risale, invece, al periodo medievale (XIII secolo) un atto in cui si annotò che le popolazioni delle colline circostanti decisero di dar vita ad un nuovo borgo nelle terre dell'arcivescovado di Ravenna, ponendosi sotto il protettorato della città di Rimini. Nacque come comune autonomo nel 1896, dalla separazione con il limitrofo comune di San Giovanni in Marignano e, fino al 1992, era in provincia di Forlì.
Oltre alle splendide ed ampie spiagge sabbiose, alla rinomata ospitalità, alle aree verdi ed al nuovissimo porto turistico, suggeriamo una visita a:
- la Chiesa di San Pio V, edificata nel 1858, al cui interno è conservata una grande immagine del Santo protettore della città;
- la duecentesca Chiesa di Sant'Apollinare, menzionata per la prima volta in un documento del 1313. L'attuale costruzione risale al 1782, su progetto del capomastro riminese Cupioli; il campanile, invece, risale al 1795;
- la nuova Chiesa di Sant'Antonio da Padova, realizzata negli anni Settanta del Novecento;
- la Chiesa di San benedetto, realizzata negli anni Ottanta del Novecento su progetto dell'architetto Franco Vito.
- il Museo della Regina, ospitato nell'antico Ospedale dei Pellegrini, che documenta preistoria e storia di Cattolica, con particolare riguardo al periodo romano-repubblicano e alla tradizione marinara della città.
- l'Acquario di Cattolica e il Parco Marino, ospitato all'interno di un complesso degli anni Trenta del Novecento, realizzato dall'architetto Clemente Busiri Vici. Conosciuto come "Le Navi", nome derivante dalla progettazione degli edifici, le cui forme e la loro disposizione, richiamano una dinamica flotta navale pronta a solcare il mare, è considerato un patrimonio culturale e architettonico a livello internazionale.
- la Torre Malatestiana, di probabili origini bizantine;
- la Piazza delle Sirene, con le fontane danzanti.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 31.944 volte.

Scegli la lingua

italiano

english