italiano

  • Hotel Morfeo Milano

    Hotel Morfeo Milano

    Ospitalità di qualità, Alberghi, Milano, Palestra

  • B&B Villa Mary Positano Costa di Amalfi

    B&B Villa Mary Positano Costa di Amalfi

    Ospitalità Camere e Colazione Casa Vacanza Positano Costiera Amalfitana Riviera di Napoli e Sorrento Salerno Campania Italia

  • La Sabbiona Agriturismo e Vini

    La Sabbiona Agriturismo e Vini

    Ospitalità Camere e Colazione Casa Vacanze agrituristica Produzione Vino di Qualità Faenza Ravenna Emilia Romagna Italia

  • Conti Zecca Vini Salento

    Conti Zecca Vini Salento

    cantine pugliesi, vitigni autocnoni, vino qualità italiano, negramaro, vini DOC italiani, salento primitivo, malvasia nera di...

  • Amalfi Boats Costa di Amalfi

    Amalfi Boats Costa di Amalfi

    Noleggio Barche Amalfi, noleggio Amalfi, imbarcazioni con skipper Costa d'Amalfi, Escursioni a Capri, Isola de Li Galli, Positano,...

tu sei qui: Home Lombardia Valtellina Villa di Tirano Aziende Vinicole Triacca Vini Valtellina

Strutture

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Villa di Tirano

  • Triacca Vini Valtellina

    Come dice il nome, siamo un'azienda indipendente a conduzione familiare e responsabilità individuale da ben quattro generazioni. La nostra sede familiare e aziendale è situata in Svizzera, a Campascio in Valposchiavo. I nostri vigneti e le nostre cantine...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Triacca Vini Valtellina

Produzione Vini di Qualità Nebbiolo Pignola valtellinese Sauvignon bianco Villa di Tirano Sondrio Lombardia Italia

Contatti

Villa di Tirano Via Nazionale 121 +39 0342 701352 +39 0342 704673

Descrizione

Come dice il nome, siamo un'azienda indipendente a conduzione familiare e responsabilità individuale da ben quattro generazioni. La nostra sede familiare e aziendale è situata in Svizzera, a Campascio in Valposchiavo. I nostri vigneti e le nostre cantine si trovano invece in Italia, nella vicina Valtellina e in Toscana.

Vitivinicoltori svizzeri da oltre 100 anni vendiamo i nostri vini italiani prevalentemente sul mercato svizzero, con gran rincrescimento degli intenditori italiani, perché i nostri vini migliori raggiungono regolarmente ottimi punteggi nelle più rinomate guide enologiche, quali il Gambero Rosso.

Tuttavia, i nostri vini sono sempre più apprezzati dagli estimatori anche in Italia, negli USA, in Germania, nei Paesi del Benelux, in Austria e in Inghilterra.

La Valtellina e la Toscana, due paesaggi diametralmente opposti: da un lato ripidi pendii, dall'altro dolci colline. Anche i vini sono incomparabili. Non solo a causa dei terreni, ma anche dei differenti tenori delle viti.

Nei vigneti della Valtellina domina il vitigno a bacca rossa Nebbiolo (chiamato anche Chiavenasca). Inoltre abbiamo l'altro vitigno a bacca rossa Pignola, dalla quale tuttavia produciamo vino bianco e spumante, ovvero "Blancs de Noirs". Quale vitigno a bacca bianca abbiamo piantato il Sauvignon blanc.

Ciò che il Nebbiolo è in Valtellina, lo è il Sangiovese in Toscana, anche se non in misura così preponderante. Perché oltre ad esso c'è sempre stato anche il Canaiolo. Faceva parte delle quattro uve, con le quali un tempo si componeva l'assemblaggio per il Chianti. Negli ultimi anni il Cabernet Sauvignon ha guadagnato sempre più terreno, anche da noi. Inoltre attendiamo buoni risultati dal Merlot. Nella tenuta La Madonnina produciamo unicamente vino rosso, per cui in quei vigneti non c'è alcun tipo di uva bianca. Per contro, nei vigneti di Santavenere alcune aree di dimensione ridotta sono coltivate con il Chardonnay e il Sauvignon Blanc.

Mappa

La pagina web di questa struttura è stata visitata 24.212 volte.

Scegli la lingua

italiano

english