italiano

  • Vigne Irpine

    Vigne Irpine

    Aglianico, Greco di Tufo, Taurasi, Falanghina, Coda di Volpe, Fiano di Avellino, Vini Passiti Passione, Rosato di Aglianico Santa...

  • Matrimonio a Ravello in Costa di Amalfi

    Matrimonio a Ravello in Costa di Amalfi

    Sposarsi in Paradiso il tuo giorno più bello in Costiera Amalfitana Ravello Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Hotel Terme Capasso Contursi Terme

    Hotel Terme Capasso Contursi Terme

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Benessere Beauty Center Centro Termale Piscina SPA Contursi Terme Salerno Campania Italia

  • Conti Zecca Vini Salento

    Conti Zecca Vini Salento

    cantine pugliesi, vitigni autocnoni, vino qualità italiano, negramaro, vini DOC italiani, salento primitivo, malvasia nera di...

  • Amalfi Exclusive Transfers - Contaldo Tour

    Amalfi Exclusive Transfers - Contaldo Tour

    trasferimenti, transfer, tour, excursion, escursioni, noleggio con conducente, NCC, Costiera Amalfitana, Amalfi Coast, Costa d'Amalfi,...

tu sei qui: Home Lombardia Valtellina Aprica

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Aprica

Descrizione

Stazione sciistica di fama internazionale, situata nella media Valtellina, in provincia di Sondrio, sull'omonimo passo che divide la Valtellina dalla Valcamonica, Aprica è stata frazione del comune di Teglio fino al 1927. Affermatasi sin dagli anni Sessanta offre un'area sciistica a quote comprese tra i 1200 m e i 2300 m di altitudine con 50 km di piste da sci di ogni grado di difficoltà che giungono direttamente in paese, servite da una rete di moderni impianti di risalita. Per gli amanti dello sci di fondo e delle passeggiate con le ciaspole Aprica offre percorsi suggestivi che si snodano nell'area della Riserva Naturale di Pian di Gembro.

Tra i siti di maggior interesse menzioniamo:
- la Parrocchiale di santa Maria Assunta, risalente al XVI secolo ed ampliata nei secoli successivi;
- la Parrocchiale di San Pietro, risalente al XII secolo ed impreziosita da affreschi settecenteschi;
- l'Osservatorio Eco-Faunistico, una vasta area all'interno della Riserva Naturale di Pian di Gembro ove è possibile ammirare da vicino flora e fauna del Parco delle Orobie Valtellinesi compresa una splendida coppia di orsi.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 21.718 volte.

Scegli la lingua

italiano

english