italiano

  • Riserva Privata San Settimio Marche

    Riserva Privata San Settimio Marche

    Ospitalità di Lusso e Charme Centro Benessere SPA Ristorante Beauty Center Centro congressi Scuola Fuoristrada Meeting Cerimonie...

  • Palazzo Don Salvatore Amalfi

    Palazzo Don Salvatore Amalfi

    Ospitalità di lusso e charme, Camera e Colazione, Boutique Hotel, Alberghi, Amalfi, Costiera Amalfitana, Salerno, Campania, Italia

  • Abano Ritz Hotel & SPA Veneto

    Abano Ritz Hotel & SPA Veneto

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Centro Benessere Beauty Club Abano Terme Padova Veneto Italia

  • Hotel Poseidon Positano

    Hotel Poseidon Positano

    Ospitalità di Benessere e Charme Albergo di Qualità con Ristorante e Centro Benessere Eventi e Matrimoni Positano Costiera Amalfitana...

  • Hotel Terme Capasso Contursi Terme

    Hotel Terme Capasso Contursi Terme

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Benessere Beauty Center Centro Termale Piscina SPA Contursi Terme Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Lombardia Valtellina Valdisotto

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Valdisotto

Descrizione

Comune dell'Alta Valtellina, in provincia di Sondrio, Valdisotto rappresenta la porta d'ingresso ai paesaggi montani del Bormiense provenendo dalla Bassa Valtellina. E' costituito dai centri abitata di Cepina, Oga, Piatta, Piazza, Santa Lucia e Tola. Circondata da fitti boschi ed immersa nell'incantevole paesaggio naturale del Parco Nazionale dello Stelvio, durante i mesi invernali diventa un'apprezzata stazione sciistica, grazie ai moderni ed attrezzati impianti di risalita che convergono sul San Colombano; in estate, invece, si presta a piacevoli e rilassanti passeggiate lungo i sentieri montani a piedi o in mountain-bike.

Segnaliamo una visita a:
- la Chiesa di San Bartolomeo di Càstelaz, miracolosamente scampata alla rovinosa frana del 1987, in stile romanico, con affreschi quattrocenteschi di autore ignoto, l'abside ed il presbiterio decorati da Valorsa (XVI secolo);
- il santuario della Beata Vergine del Caravaggio (XVIII secolo) nella frazione di Oga;
- la parrocchiale dell'Assunta a Cepina con l'attiguo ossario settecentesco affrescato esternamente da Ligari;
- la Chiesa di Santa Maria Maddalena, con un trittico del 1590;
- la Chiesa di Santa Lucia, con affreschi del Valorsa.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 21.488 volte.

Scegli la lingua

italiano

english