italiano

  • Hotel Pietra di Luna Maiori

    Hotel Pietra di Luna Maiori

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Centro Congressi Piscine Maiori Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Amalfi Salerno...

  • Conti Zecca Vini Salento

    Conti Zecca Vini Salento

    cantine pugliesi, vitigni autocnoni, vino qualità italiano, negramaro, vini DOC italiani, salento primitivo, malvasia nera di...

  • Duomo Caffè Ravello

    Duomo Caffè Ravello

    Ospitalità a Ravello, Lounge Bar, Colazione in Piazza Duomo, Aperitivo in Piazza a Ravello, Eventi e Matrimoni a Ravello in Costiera...

  • Liparlati Bed and Breakfast Positano

    Liparlati Bed and Breakfast Positano

    Ospitalità di Qualità B&B Camera e Colazione Case Vacanza Positano Costiera Amalfitana Riviera di Napoli e Sorrento Salerno Campania...

  • Hotel Giordano Ravello

    Hotel Giordano Ravello

    Ospitalità di Qualità in Albergo 4 Stelle con Piscina Ravello Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Emilia Romagna Ferrara e Forlì-Cesena Modigliana Produttori Olio extra vergine di Oliva Ronchi di Castelluccio Vini Emilia Romagna

Strutture

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Modigliana

  • Ronchi di Castelluccio Vini Emilia Romagna

    L'Azienda Agricola Castelluccio si trova sulle colline di Modigliana, fra Faenza e Forlì, ad una altitudine che varia tra 250 e 500 metri. Siamo in Romagna in quella che fu terra di Toscana fino agli anni '30, distante 100 Km da Firenze e 50 da Bologna....

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Ronchi di Castelluccio Vini Emilia Romagna

Produzione Vini Sauvignon Blanc Sangiovese IGT di Romagna Produzione Olio dei Ronchi di Castelluccio Modigliana Forlì-Cesena Emilia Romagna Italia

Contatti

Modigliana Via Tramonto, 15 +39 0546 942486 +39 0546 940383

Descrizione

L'Azienda Agricola Castelluccio si trova sulle colline di Modigliana, fra Faenza e Forlì, ad una altitudine che varia tra 250 e 500 metri. Siamo in Romagna in quella che fu terra di Toscana fino agli anni '30, distante 100 Km da Firenze e 50 da Bologna. Castelluccio ha una superficie complessiva di circa cinquanta ettari, dei quali circa dodici coltivati a vigneto, due ad oliveto ed il resto suddiviso fra seminativo, boschi ed aree coperte dai fabbricati

Nel 1975 in questi terreni costituiti da calanchi, formati da un compatto strato di marna e calcare furono individuate delle microzone, dette ronchi particolarmente idonee alla produzione di uve di elevato livello qualitativo.

Due sono le varietà coltivate a Castelluccio: il Sangiovese ed il Sauvignon Blanc.

Il primo, naturale espressione del carattere di questa terra, è un vitigno di grande generosità e personalità, tanto da riservarsi uno spazio importante fra i grandi vini del mondo.

Il secondo, il Sauvignon Blanc, che non è un vitigno originario delle nostre terre, ma proprio qui a Castelluccio ha espresso caratteristiche uniche mai manifestate altrove.

Nel 1999, Vittorio Fiore coinvolgendo i fratelli Ermanno e GianMichele, ne è divenuto proprietario. La gestione dell'Azienda Agricola Castelluccio è affidata a Claudio Fiore, Enologo di ormai collaudata esperienza coadiuvato dalla moglie Veruska. Vittorio, che creò come consulente nei primi anni '80 i vini di Castelluccio e contribuì in prima persona ai successi dell'Azienda oggi di fama internazionale, assicura grazie alla sua professionalità un supporto tecnico di notevole importanza.

Mappa

La pagina web di questa struttura è stata visitata 33.514 volte.

Scegli la lingua

italiano

english