italiano

  • Hotel Morfeo Milano

    Hotel Morfeo Milano

    Ospitalità di qualità, Alberghi, Milano, Palestra

  • Torre Saracena Amalfi

    Torre Saracena Amalfi

    Ristorante gastronomia mediterranea Eventi esclusivi sulla Costa di Amalfi Salerno Campania Italia

  • Hotel Parsifal Ravello

    Hotel Parsifal Ravello

    Ospitalità Albergo 3 Stelle Eventi Esclusivi Matrimoni Ravello Costa di Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Le Villette Residence Ravello

    Le Villette Residence Ravello

    Appartamenti di qualità, Residence esclusivo, vacanze per la famiglia Ravello Costa di Amalfi Salerno Campania Italia

  • Villa I Barronci Chianti

    Villa I Barronci Chianti

    Luxury Resort Ospitalità di Qualità Villa di Charme Country Resort Hotel Agriturismo Chianti Firenze Toscana Italia

tu sei qui: Home Lombardia Lago d'Iseo, Val Camonica e Franciacorta Monte Isola

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Monte Isola

Descrizione

Piccolo comune della provincia di Brescia, Monte Isola è un'isola che divide in due il lago d'Iseo, rivolgendo alla sponda bresciana il versante più scosceso dominato dal Santuario della Madonna della Ceriola e alla sponda bergamasca il versante più verde e coltivato.
Sicuramente abitato in epoca romana, il territorio di Monte Isola è menzionato nel 905 tra i possedimenti del monastero bresciano di Santa Giulia. Nel corso del XIII secolo la famiglia degli Oldofredi vi costruì un castello, oggi Rocca Martinengo. Una volta entrata a far parte della Serenissima Repubblica di Venezia, venne descritta come "un monte in mezzo al lago".
Il clima mite, vicoli e viuzze che si inerpicano verso il monte, profumati oleandri, vigneti e uliveti a distesa rendono Monte Isola una località particolarmente apprezzata per la sua tipicità e il suo aspetto pittoresco.
Il borgo, ricco di porticati, palazzi cinque-seicenteschi, loggiati, case in pietra, pozzi e piccole piazze, nasconde gioielli architettonici di pregevole valore, come la Chiesa barocca dei Santi Faustino e Giovita, al cui interno è conservata un'Ultima Cena di Ottavio Amigoni, il Santuario della Madonna della Ceriola, realizzata nel Cinquecento su una preesistente cappella del XII secolo, la quattrocentesca Chiesa di San Rocco ed il Castello Oldofredi.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 34.565 volte.

Scegli la lingua

italiano

english