italiano

  • Wine Tour AmalfiCoast

    Wine Tour AmalfiCoast

    Escursioni e trasferimenti esclusivi in Costiera Amalfitana, Tour delle cantine più importanti in Costa di Amalfi e in provincia...

  • Astarita Car Service Sorrento

    Astarita Car Service Sorrento

    Noleggio auto con conducente, escursioni private ed esclusive in penisola sorrentina, Costiera Amalfitana, Pompei e Vesuvio, Trasferimenti...

  • Residence dei due Porti Sanremo

    Residence dei due Porti Sanremo

    Ospitalità di Qualità Casa Vacanze Riviera dei Fiori Appartamenti Sanremo Liguria Italia

  • Amalfi Coast Destination Tour e Trasferimenti

    Amalfi Coast Destination Tour e Trasferimenti

    Car Service Trasferimenti ed Escursioni esclusive Shuttle Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Positano Salerno...

  • Al Valico Relax

    Al Valico Relax

    Casa Vacanze, affittacamere, ospitalità di qualità, Tramonti in Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Lombardia Lago d'Iseo, Val Camonica e Franciacorta Angolo Terme

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Angolo Terme

Descrizione

Comune della provincia di Brescia, situato nella valle del torrente Dezzo in Val Camonica, Angolo terme è nota anche per la bellezza del suo paesaggio montano e per le sue sorgenti termali fredde, con apprezzate proprietà terapeutiche adatte a curare numerose patologie.
Secondo alcuni studiosi il toponimo deriverebbe dal celtico "gol" (zona rurale), mentre secondo altri dall'angolo retto creato tra la Valle del Dezzo e l'antica strada pre-romanica della Val di Scalve.
Punto di partenza ideale per organizzare escursioni verso le località circostanti, la storia di Angolo Terme è legata alle vicende della nobile famiglia locale dei Federici. Tuttavia i primissimi insediamenti umani nella Val Camonica risalgono all'Età del Bronzo.
Tra i siti di interesse storico e culturale del paese menzioniamo l'antica parrocchiale di San Lorenzo, rimaneggiata nel XVII secolo, che conserva un bel portale ligneo di scuola fantoniana ed un altare ligneo di Fantoni, la Chiesa di Sant'Elisabetta, edificata tra il XV ed il XVI secolo, e l'Eremo di San Silvestro, costruito secondo la tradizione su di un cimitero di appestati nella prima metà del Cinquecento.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 30.094 volte.

Scegli la lingua

italiano

english