italiano

  • Hotel Morfeo Milano

    Hotel Morfeo Milano

    Ospitalità di qualità, Alberghi, Milano, Palestra

  • Car Service Amalfi di Pierluigi Damasco

    Car Service Amalfi di Pierluigi Damasco

    Escursioni Trasferimenti da e per Aeroporti e Stazione ferroviarie Roma Napoli Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento...

  • Astarita Car Service Sorrento

    Astarita Car Service Sorrento

    Noleggio auto con conducente, escursioni private ed esclusive in penisola sorrentina, Costiera Amalfitana, Pompei e Vesuvio, Trasferimenti...

  • La Locanda del Fiordo Furore

    La Locanda del Fiordo Furore

    Ospitalità di Qualità Albergo 3 Stelle Camere e Colazione B&B Ristorante Locanda Furore Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Villa Casale Ravello

    Villa Casale Ravello

    Ospitalità in Appartamenti di Qualità Villa con Piscina Ravello Residence Costa d'Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Lombardia Lago d'Iseo, Val Camonica e Franciacorta Cazzago San Martino

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Cazzago San Martino

  • Conti Bettoni Cazzago Vini Lombardia

    I conti Bettoni, originari dell'Alto Garda Bresciano, grandi proprietari di oliveti ed agrumeti, nel secolo XVIII si uniscono con l'ultima discendente del ramo dei Cazzago, antichissima famiglia bresciana risalente all'XI secolo, in origine valvassori...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Cazzago San Martino

Descrizione

Centro vitivinicolo della Franciacorta, Cazzago San Martino è uno splendido borgo in provincia di Brescia, dominato da cascinali rustici, vegetazione lussureggiante e sontuose ville patrizie. L'area fu abitata sin dall'epoca romana, come attestano alcune lapidi rinvenute nella zona oltre ai resti di una villa romana; fu in seguito occupata dai Franchi (da qui il culto per San Martino) e, successivamente, passò sotto la giurisdizione dei Cluniacensi, prima, e del vescovo di Brescia, poi. L'attuale comune nasce dall'unione, avvenuta nel 1927, di tre distinti comune: Cazzago, Bornato e Calino.
Numerose sono le dimore patrizie costruite qui nel corso dei secoli, tra cui Villa Pasini, col bel giardino settecentesco, Villa Maggi della Gradella, la seicentesca Villa Bettoni e Villa Orlando, con affreschi e decorazioni della seconda meta del XVII secolo. Interessante è anche il Castello di Bornato, circondato da possenti mura merlate, fossati e contrafforti, poco distante dai ruderi dell'antica pieve romanica.
Tra gli edifici religiosi menzioniamo la Parrocchia di Maria Vergine, la Parrocchia di San Michele Arcangelo a Calino, la Parrocchia di San Bartolomeo a Bornato e quella di San Francesco d'Assisi a Pedrocca.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 33.369 volte.

Scegli la lingua

italiano

english