italiano

  • Hotel La Posta Vecchia Ladispoli

    Hotel La Posta Vecchia Ladispoli

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Luxury Resort Benessere Health & Beauty Club Ladispoli Roma Lazio Italia

  • Hotel Villa Romana Minori

    Hotel Villa Romana Minori

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Corsi di Cucina Minori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Astarita Car Service Sorrento

    Astarita Car Service Sorrento

    Noleggio auto con conducente, escursioni private ed esclusive in penisola sorrentina, Costiera Amalfitana, Pompei e Vesuvio, Trasferimenti...

  • Villa Maria Ristorante Ravello

    Villa Maria Ristorante Ravello

    Gastronomia Cucina Tipica Mediterranea Riviera di Napoli Costa di Amalfi Ravello Salerno Campania Italia

  • Relais Il Cannito Capaccio

    Relais Il Cannito Capaccio

    Ospitalità di Charme Camere e Colazione Capaccio B&B di Lusso Paestum Costa Cilentana Escursioni Costa d'Amalfi Salerno Campania...

tu sei qui: Home Toscana Arezzo e Val di Chiana aretina Capolona

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Capolona

Descrizione

Situata nella valle costeggiata dal fiume Arno, Capolona può essere definita la porta d'ingresso del Casentino. Il toponimo sembra derivi dal composto di Campo Leone o "caput Leone" ed è menzionata per la prima volta in un documento del 943, riguardante la donazione dell'area ad un feudatario di Arezzo.
Se ne trova già menzione in uno scritto dell'XI secolo la Pieve di Santa Maria Maddalena a Siestina, chiesetta romanica a tre navate con affreschi di scuola aretina.
Interessanti sono anche la Pieve di San Giovanni Battista, il cui impianto originario risale al V secolo, subendo, però, rimaneggiamenti successivi, la Pieve di San Michele Arcangelo, la Chiesa di San Martino sopr'Arno, documentata sin dal 1017 e completamente rimaneggiata nel XIX secolo, ed il Museo dell'Acqua "La Nussa", uno dei numerosi ecomusei del Casentino.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 34.916 volte.

Scegli la lingua

italiano

english