italiano

  • Palazzo Verone Relais Costiera Amalfitana

    Palazzo Verone Relais Costiera Amalfitana

    Ospitalità di Charme, bed and breakfast, Camere e Colazione, Pontone, Scala, Costa di Amalfi Salerno Campania Italia

  • Villa I Barronci Chianti

    Villa I Barronci Chianti

    Luxury Resort Ospitalità di Qualità Villa di Charme Country Resort Hotel Agriturismo Chianti Firenze Toscana Italia

  • La Brezza Net Art Cafè Positano

    La Brezza Net Art Cafè Positano

    Lifestyle Lounge Bar Slow snack Internet Point Sushi Bar Positano Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Salerno Campania...

  • B&B Villa Mary Positano Costa di Amalfi

    B&B Villa Mary Positano Costa di Amalfi

    Ospitalità Camere e Colazione Casa Vacanza Positano Costiera Amalfitana Riviera di Napoli e Sorrento Salerno Campania Italia

  • Pineta 1903

    Pineta 1903

    Ristorante Lounge Bar Wine Pub Pizzeria, Birreria Giardino di limoni Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Puglia Puglia Imperiale San Ferdinando di Puglia

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

San Ferdinando di Puglia

Descrizione

Fondata nel 1848 da Ferdinando II di Borbone sulla riva destra del fiume Ofanto, San Ferdinando presente un impianto rigorosamente geometrico ed arioso.
Il cuore della città è Piazza Umberto I, dove sorge, sul lato meridionale, la torre dell'orologio, costruita nel 1900 sull'antico pozzo di San Cassiano. Di fronte sorge la Chiesa Madre, realizzata nel XIX secolo, nella quale è conservata la statua lignea di scuola napoletana di San Ferdinando Re, protettore della città.
Il Museo Civico, istituito nel 1984, èÈdiviso in due sezioni: la sezione Etnografica raccoglie umili oggetti della Civiltà contadina mentre la sezione Archeologica annovera una ricca collezione di materiale che va dal Neolitico all'Alto Medioevo.
Al limite dell'abitato si può ammirare il ponte romano, costruito sul tracciato della via Traiana tra il I ed il II secolo d.C. Il Ponte ha struttura a schiena d'asino poggiata su una fila di pali di legno di quercia ricoperto da calcestruzzo. Si articola in cinque arcate a tutto sesto sorretto da enormi pilastri terminanti a cuspide.
A circa 2km dall'abitato di San Ferdinando di Puglia, i località Terra di corte sono stati rinvenuti numerosi ipogei, databili all'età del Bronzo.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 23.259 volte.

Scegli la lingua

italiano

english