italiano

  • Porto Amalfi - Marina - Pontile Coppola

    Porto Amalfi - Marina - Pontile Coppola

    Ormeggio imbarcazioni Marina di Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Salerno Campania Italia

  • Amalfi Coast Exclusive Car Service

    Amalfi Coast Exclusive Car Service

    Minivan Transfer taxi rome Firenze Positano Amalfi Ravello Sorrento Pompei Ercolano Costiera Amalfitana escursioni trasporti servizi...

  • Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Ospitalità in Ville ed appartamenti esclusivi Case Vacanza Amalfi Minori Ravello Positano Costiera Amalfitana e Riviera di Napoli...

  • Car Service Amalfi di Pierluigi Damasco

    Car Service Amalfi di Pierluigi Damasco

    Escursioni Trasferimenti da e per Aeroporti e Stazione ferroviarie Roma Napoli Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento...

  • Pasticceria Pansa

    Pasticceria Pansa

    Antichi Sapori della Costa di Amalfi, Dolci e prodotti tipici di Amalfi, Locale Storico dal 1830 Wine Bar e sala da thè in Piazza...

tu sei qui: Home Puglia Puglia Imperiale Bisceglie

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Bisceglie

Descrizione

Bisceglie sorge in un'area abitata sin dalla preistoria, come testimoniano i numerosi ritrovamenti sparsi nella zona, come il Dolmen della Chianca, al cui interno sono stati trovati frammenti di vasi, stoviglie e resti umani, ed il Dolmen di Albarosa.
Il nucleo abitativo fu fondato dai Normanni nel XI secolo. Nel 1060, ad opera del Conte di Trani fu realizzata la prima fortificazione; agli Svevi è attribuito il Castello, abbellito ed ampliato dagli Angioini. Ha forma rettangolare con torri quadrate agli angoli e consta di un ambiente al pian terreno, adibito a scuderie ed un piano superiore residenziale. Attualmente la Torre Normanna di Bisceglie ospita il locale museo etnografico e al secondo piano una sala studi sull'arte sacra biscegliese.
La Cattedrale di San Pietro, in stile romanico-pugliese, fu fondata nel 1073 per volontà del conte normanno Pietro II; la costruzione terminò nel 1295. Tra il '700 e l'800 lo stile romanico venne appesantito con inserti in stile barocco per innalzare la cattedrale ai fasti della Basilica di San Pietro. Vennero aperte delle finestre sulla navata centrale, demolito il tetto dei matronei, costruita la cupola centrale e modificato il cornicione ed i capitelli delle colonne. Il pavimento fu probabilmente sopraelevato. Pregevole il baldacchino posto sopra il portale d'ingresso ed il coro ligneo.
La Chiesa di Santa Margherita, in stile romanico, risulta immune da rifacimenti posteriori; si presenta a pianta rettangolare con cupola centrale e volta a botte. La facciata è a capanna con piccolo rosone centrale ed una serie di archetti decorativi.
La Chiesa di Sant'Adoeno, dedicata al protettore dei Normanni, risale al 1074; fu realizzata in pietra scura locale e rimaneggiata nei secoli successivi, restando inalterati solo la facciata ed il rosone.
Menzioniamo anche la Chiesa di San Lorenzo, la Chiesa di San Domenico, la Chiesa di San Luigi, la Chiesa di San Giovanni in Castro, la Chiesa di San Nicolò del porto, Palazzo Ammazzalorsa (1700), Palazzo Tupputi (1500), Palazzo Frisari (1700), Palazzo Berarducci (1600), Palazzo Manes (1600), Palazzo Borgia, Palazzo Frisari Berarducci (1500), Palazzo San Domenico (1400) e Palazzo La Notte.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 27.541 volte.

Scegli la lingua

italiano

english