italiano

  • Hotel Morfeo Milano

    Hotel Morfeo Milano

    Ospitalità di qualità, Alberghi, Milano, Palestra

  • Abano Ritz Hotel & SPA Veneto

    Abano Ritz Hotel & SPA Veneto

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Centro Benessere Beauty Club Abano Terme Padova Veneto Italia

  • Hotel Olympic Milano Marittima

    Hotel Olympic Milano Marittima

    Ospitalità di Qualità, Abergo mare Cervia Milano Marittima Ravenna Emilia Romagna Italia

  • Hotel Giardino Eden Ischia

    Hotel Giardino Eden Ischia

    Ospitalità di Mare Resort esclusivo Ristorante Piscine Isola di Ischia Golfo di Napoli Campania Italia

  • Pasticceria Pansa

    Pasticceria Pansa

    Antichi Sapori della Costa di Amalfi, Dolci e prodotti tipici di Amalfi, Locale Storico dal 1830 Wine Bar e sala da thè in Piazza...

tu sei qui: Home Valle d'Aosta Monte Rosa

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Monte Rosa

  • Hotel Dufour Gressonney La Trinité

    L'Hotel Dufour è una tipica costruzione montana ideale per un soggiorno di relax estivo ed invernale, si trova a Gressoney La Trinité nei pressi delle piste da sci, a pochi metri dalla partenza della seggiovia di Punta Jolanda. Le camere sono tutte attrezzate...

  • Bettaforca Residence Ayas

    Se siete alla ricerca di un luogo in montagna dove trascorre le vostre vacanze estive ed invernali, Residence Bettaforca offre accoglienti appartamenti da 2 a 6 posti letti secondo la soluzione della casa vacanza. Noi vi offriamo appartamenti pronti all'uso,...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Monte Rosa

Descrizione

Ayas sorge in una conca ampia e soleggiata coronata dalle cupole di ghiacciaio del maestoso Monte Rosa. Nei numerosi villaggi della vallata si possono ancora ammirare i rascard e i grenier, vecchie costruzioni modellate secondo gli schemi costruttivi delle popolazioni Walser (travi di legno appena squadrate, sovrapposte e solidamente unite, poggianti su pilastrini di pietra a forma di fungo).
Nell'alta Valle di Ayas è tipica la produzione di "sabots", zoccoli scavati nel legno la cui lavorazione ha origini antichissime. Accanto alla produzione "semindustriale" che si è instaurata in tempi moderni, coesiste ancor oggi la produzione artigianale cui provvedono i "saboté" (zoccolai), i quali continuano a preparare i sabots a mano secondo le antiche regole tradizionali.
Le numerose immagini di devozione dipinte sui muri e le meridiane costituiscono un patrimonio d'altri tempi. Assai più recente è invece la via crucis più alta d'Europa scolpita su losa e posta lungo il sentiero che da Barmasc porta alle falde del Monte Zerbion, opera dello scultore valdostano "Salvetta".
Gaby è particolare isola franco-provenzale tra gli insediamenti Walser di Issime e Gressoney; Gressoney-Saint-Jean (Castel Savoia, residenza estiva della regina Margherita e sede, durante la stagione estiva, di concerti e mostre. Il castello è aperto al pubblico tutto l'anno) e quindi Gressoney-La-Trinité, stazione alpina di fama consolidata, punto di partenza per le ascensioni al gruppo del Monte Rosa e stazione ben
attrezzata per gli sport invernali. Nei due Gressoney, così come pure a Issime, si parla ancora oggi l'antico dialetto tedesco e sono molto vive le tradizioni e gli usi importati nel Medioevo dall'Alto Vallese. Numerose e pittoresche le costruzioni walser della vallata, sparse nella campagna secondo l'usanza germanica e che si distinguono nella struttura dal tipico "rascard", l'abitazione primitiva con strutture in legno già largamente diffusa nella Valle d'Aosta.
Gli amanti dei prodotti locali possono gustare l'ottimo "burro di Gressoney" e la "toma", un formaggio molle con cui si usa condire la polenta.

La pagina web di questa destinazione è stata visitata 58.870 volte.

Scegli la lingua

italiano

english