italiano

  • Amalfi Coast Private Car

    Amalfi Coast Private Car

    Trasferimenti in Costa d'Amalfi, Escursioni esclusive, NCC Costiera Amalfitana, Stazioni ferroviarie e aeroporti Italiani, Ruocco...

  • Hotel Locanda Vivaldi Venezia

    Hotel Locanda Vivaldi Venezia

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Meeting Venezia Veneto Italia

  • Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Ospitalità esclusiva nel Cilento, Villa con piscina panoramica e parcheggio privato, Villa vicino al mare, Vacanze di qualità...

  • Ravello Transfer Service

    Ravello Transfer Service

    Trasferimenti, Escursioni, Crociere, Aeroporto Napoli, Capodichino, Stazioni ferroviarie, Salerno, Roma, Costiera Amalfitana Campania...

  • Agriturismo Sant'Alfonso

    Agriturismo Sant'Alfonso

    Ospitalità Agrituristica di Charme Camere e Colazione, Bed and Breakfast, Ristorante Furore Eventi Matrimoni Costa di Amalfi Salerno...

tu sei qui: Home Valle d'Aosta Monte Bianco - La Thuile Pré-Saint-Didier

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Pré-Saint-Didier

Descrizione

Il toponimo significa "prato di San Desiderio", forse in onore del vescovo di Lione, Didier, o del vescovo di Langres, Desiderio.
E' una stazione turistica di fama internazionale, collocata in una verde valle alla confluenza della Dora di Verney, a 1000 metri di quota, vicina alle vallate della Valdigne, all'Orrido (una gola estremamente stretta e suggestiva formata dalle acque della Dora) e alle stazioni di Courmayeur e La Thuile.
Pré-Saint-Didier apre la Valle del Piccolo San Bernardo ed è situato lungo l'antica via romana che conduceva alle Gallie. Consente di godere, da qualunque punto, di una favolosa vista sul massiccio del Monte Bianco e rappresenta un ottimo punto di partenza per molte escursioni. La località è famosa per le sue acque termali: le sorgenti naturali sono situate a monte del punto in cui il torrente Verney confluisce nella Dora Baltea e sgorgano in una grotta, situata alla base dell'Orrido, ad una temperatura compresa tra i 22 ed i 36 gradi centigradi.
Le proprietà terapeutiche rilassanti, antireumatiche e ricostituenti delle acque erano note sin dall'epoca romana. Il loro sfruttamento, tuttavia, ebbe inizio solo tra l'Ottocento ed i primi del Novecento.

Da vedere:

Le terme che, seppur recentemente restaurate ed ampliate, hanno conservato la struttura originaria dell'Ottocento. La parte termale si estende per 500 metri quadrati ed è realizzata in legno e pietra naturale. Offrono piscine, bagno turco, saune, massaggi e numerosi trattamenti estetici tra relax e natura.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 18.266 volte.

Scegli la lingua

italiano

english