italiano

  • Hotel Accademia Trento

    Hotel Accademia Trento

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Trento Trentino Alto Adige Sud Tirolo Italia

  • Prinz Rudolf Merano

    Prinz Rudolf Merano

  • Dimora Palanca Firenze

    Dimora Palanca Firenze

    Luxury resort, Ospitalità di qualità, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella, Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Galleria...

  • Amalfi Elite Charter

    Amalfi Elite Charter

    Amalfi Yacht, Charter Positano, Costiera Amalfitana, Esclursioni, Capri, Faraglioni, Salerno, Campania, Italia

  • Hotel Rufolo Ravello

    Hotel Rufolo Ravello

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle di Charme Piscina Ristorante Centro Benessere Ravello Costa di Amalfi Riviera di Napoli...

tu sei qui: Home Trentino Alto Adige Lagorai, Valsugana Orientale, Tesino Ivano-Fracena

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Ivano-Fracena

Descrizione

E' un comune di origini medievali della provincia di Trento, situato alle pendici occidentali del Monte Lefre e dominato dall'imponente mole del Castel Ivano. Il toponimo, attestato già nel XII secolo, deriverebbe, per la prima parte, dal nome "Giovanni" in serbo-croato ("Ivano", per l'appunto, con riferimento al santo titolare della chiesa), mentre, per la seconda parte, dal latino "fractus" (rotto, spezzato), con probabile riferimento al dissodamento del terreno.
Le frazioni di Ivano e Fracena ebbero origine in epoca medievale, attorno al castello: gli abitanti, infatti, avevano ottenuto il godimento delle terre che circondavano il maniero, purché prestassero assistenza militare in caso di attacco o difesa. Nel 1496 l'imperatore Massimiliano I concesse la giurisdizione sul castello al nobile casato dei Wolchenstein di Rodenegg che la esercitò fino alla Prima Guerra Mondiale.
Siti di interesse:
- Castel Ivano, imponente fortificazione situata in posizione strategica, tra la Valsugana e la Valle del Tesino. Attualmente è di proprietà privata ed è visitabile solo i occasione di eventi culturali. Perfettamente conservato, è un mirabile quanto interessante esempio di architettura militare, i cui confluiscono stili diversi, avvicendatisi nel corso dei secoli: lo stile medievale delle mura e quello rinascimentale della residenza.
- la Chiesa di San Vendemiano è annoverata tra le più antiche chiese della conca di Strigno, sebbene sia documentata solo a partire dal XVI secolo; ricostruita nel XVII secolo, fu per lungo tempo sede eremitica. Subì notevoli danni durante la Prima Guerra Mondiale.
- la cappella della Madonna di Caravaggio, fatta costruire dai fedeli in seguito alla carestia e al colera portati dalle guerre napoleoniche.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 17.955 volte.

Scegli la lingua

italiano

english