italiano

  • Azienda Agricola Buonocore

    Azienda Agricola Buonocore

    produzione e commercio di limoni, commercio online, e-commerce, limone costa d'amalfi igp, sfusato amalfitano,

  • Astarita Car Service Sorrento

    Astarita Car Service Sorrento

    Noleggio auto con conducente, escursioni private ed esclusive in penisola sorrentina, Costiera Amalfitana, Pompei e Vesuvio, Trasferimenti...

  • Boats Amalficoast

    Boats Amalficoast

    Giro in Barca in Costiera Amalfitana, noleggio barche, piccoli natanti, affitto gommone, escursioni esclusive in Costa di Amalfi,...

  • Casa Vacanze l'Amore Costa d'Amalfi

    Casa Vacanze l'Amore Costa d'Amalfi

    Ospitalità di Charme in appartamenti esclusivi in Costiera Amalfitana, Maiori Residenza di lusso in palazzo storico, Costa Amalfitana...

  • Hotel Astoria Sorrento

    Hotel Astoria Sorrento

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 4 Stelle Ristorante Centro Storico Sorrento Riviera di Napoli Campania Italia

tu sei qui: Home Trentino Alto Adige Lagorai, Valsugana Orientale, Tesino Telve di Sopra

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Telve di Sopra

Descrizione

E' un piccolo comune montano della provincia di Trento, posizionato ai piedi del colle San Pietro (o Ciolino); costituiva in passato una tappa importante nella viabilità che collegava gli antichi manieri di Arnana, Castellalto e San Pietro, i quali, assieme a Castel Telvana, costituivano una linea di protezione della valle.
E', inoltre, un punto di partenza ideale per organizzare escursioni verso la Val Calamento o il Monte Ciolino.
Situato lungo l'antico tracciato della strada romana Claudia Augusta Altinate, fu totalmente distrutto durante la Prima Guerra Mondiale: gli abitanti furono mandati in Austria ed a Corropoli, nel teramano. Con quest'ultima città, Telve di Sopra si è gemellata a partire dal 1987.
Da non perdere:
- la Chiesa di San Giovanni Battista, risalente alla prima metà del XIX secolo, ed affiancata da un campanile alto e slanciato;
- la Chiesetta di San Giovanni del Sassetto, già esistente nel 1348, realizzata in stile tardo-gotico con soffitto in legno.
- il percorso della Via Crucis, composta da 15 stazioni le cui statue sono sculture in legno della Val Gardena;
- i masi e le malghe;
- il sentiero della Pace.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 17.686 volte.

Scegli la lingua

italiano

english