italiano

  • Relais San Bruno Toscana

    Relais San Bruno Toscana

    Ospitalità di Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi Montepulciano Toscana Italia

  • Athenaeum Personal Hotel Firenze

    Athenaeum Personal Hotel Firenze

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Bar Ristorante Congressi Firenze Toscana Italia

  • Hotel Relais della Rovere Toscana

    Hotel Relais della Rovere Toscana

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 4 Stelle Relais Ristorante Colle di Val d'Elsa Siena Toscana Chianti Italia

  • Hotel Savoy Firenze

    Hotel Savoy Firenze

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Benessere Fitness Center Firenze Toscana Italia

  • Palazzo Tempi Chianti

    Palazzo Tempi Chianti

    Ospitalità di Qualità e Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi San Casciano in Val di Pesa Chianti Firenze Toscana...

tu sei qui: Home Toscana Mugello Vaglia

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Vaglia

Pieve di San Pietro - Parish Church of St. Peter

Pieve di San Pietro - Parish Church of St. Peter

Descrizione

Il comune di vaglia sorge in un'area abitata sin dai tempi più remoti, dai Liguri, dagli Etruschi e, infine, dai Romani. Durante l'Alto Medioevo il borgo andò sviluppandosi attorno ad una pieve costruita prima dell'anno Mille e dedicata a San Pietro; retto fino al XIV secolo da un Vescovo, passò poi sotto il controllo di Firenze.
Nell'VIII secolo i Vescovi fiorentini eressero la Pieve di San Pietro, completamente rimaneggiata nel Settecento, che conserva dipinti secenteschi di notevole pregio, il Crocifisso ligneo che la tradizione popolare vuole attribuito al Giambologna, lavori di Angelo Nardi e un dipinto su tavola raffigurante la Madonna col Bambino, opera fiorentina della prima metà del XIV secolo. Di rilievo, il fonte battesimale in terracotta invetriata della scuola di Giovanni della Robbia.
Degni di nota sono anche la quattrocentesca Pieve di San Cresci a Macioli, con campanile romanico, la Chiesa romanica di San Romolo, con una pregevole pala d'altare in terracotta invetriata di Andrea della Robbia, ed il Convento di Montesenario, edificata nel 1241 da sette monaci fiorentini.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 25.264 volte.

Scegli la lingua

italiano

english