italiano

  • B&B Villa Mary Positano Costa di Amalfi

    B&B Villa Mary Positano Costa di Amalfi

    Ospitalità Camere e Colazione Casa Vacanza Positano Costiera Amalfitana Riviera di Napoli e Sorrento Salerno Campania Italia

  • Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro, Positano, Costiera Amalfitana, Hotel 5 Stelle Lusso, Ospitalità, Eccellenze, Charme

  • Hotel Il Gabbiano Positano

    Hotel Il Gabbiano Positano

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 3 Stelle Costiera Amalfitana Positano Riviera di Napoli Sorrento Amalfi Salerno...

  • Hotel Poseidon Positano

    Hotel Poseidon Positano

    Ospitalità di Benessere e Charme Albergo di Qualità con Ristorante e Centro Benessere Eventi e Matrimoni Positano Costiera Amalfitana...

  • Liparlati Bed and Breakfast Positano

    Liparlati Bed and Breakfast Positano

    Ospitalità di Qualità B&B Camera e Colazione Case Vacanza Positano Costiera Amalfitana Riviera di Napoli e Sorrento Salerno Campania...

tu sei qui: Home Toscana Mugello Palazzuolo sul Senio

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Palazzuolo sul Senio

Descrizione

Palazzuolo sul Senio è un incantevole borgo del Mugello, nel cuore della Romagna Toscana. Il toponimo deriva dal diminutivo del termine latino "Palatium" con il significato di "palazzo, edificio", al quale venne aggiunta successivamente la specificazione "sul Senio" che si riferisce alla posizione della località sull'omonimo torrente. Il borgo, tuttavia, si sviluppò nel Medioevo, sotto la giurisdizione della famiglia dei Pagani. Successivamente passò sotto il controllo degli Ubaldini per essere, infine, ceduta a Firenze.
Tra i monumenti di maggior interesse artistico e storico menzioniamo la seicentesca Chiesa di Sant'Antonio, preceduta da un bel portico a tre archi, il Santuario di Santa Maria della Neve, al cui interno è conservata un'immagine della Madonna dal gusto botticelliano, un coro ligneo, opera di Dino Chini, ed alcuni altari barocchi, la Chiesa di Santo Stefano, ristrutturata nel Novecento, e la Pieve di Misileo, di origine medievale, con cripta e campanile di epoca romanica.
Suggeriamo anche una visita al Museo delle Genti di Montagna ed al Museo Archeologico dell'Alto Mugello, entrambi ospitati presso Palazzo dei Capitani.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 27.999 volte.

Scegli la lingua

italiano

english