italiano

  • Hotel Villa Ducale Taormina

    Hotel Villa Ducale Taormina

    Ospitalità di Charme, Albergo di lusso, Camere e Colazione, Boutique Hotel, Taormina, Sicilia, Italia

  • Hotel Residenza Parisi Venezia

    Hotel Residenza Parisi Venezia

    Ospitalità di Qualità Residenza di Charme Albergo Venezia Veneto Italia

  • Terre Stregate azienda olivinicola

    Terre Stregate azienda olivinicola

    Produzione vini qualità , sannio doc, cantina, aglianico, falanghina, greco, spumante, fiano igt, frantoio, olio extravergina,...

  • Hotel Marina Riviera Amalfi

    Hotel Marina Riviera Amalfi

    Ospitalità di Charme Albergo 4 Stelle Superior Boutique Hotel Piscina Amalfi Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Villa Lara Amalfi

    Villa Lara Amalfi

    Ospitalità di Qualità Relais di Charme Camere e Colazione Bed and Breakfast Alberghi in Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di...

tu sei qui: Home Puglia I trulli e la Valle d'Itria Locorotondo

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Locorotondo

Descrizione

Locorotondo è un ameno paese della provincia di Bari, posto sulla cima di un colle, dal quale si ha una meravigliosa vista della valle antistante Martina Franca.
La sua antica struttura urbanistica è circolare e si sviluppa intorno alla Chiesa Madre. Deve il suo nome , come il toponimo suggerisce, alla particolare struttura urbanistica circolare per il quale, in latino, fu chiamato Locus Rotundus. Il nucleo antico di Locorotondo, un tempo cinto da mura, si caratterizza per le strette viuzze, per le architetture barocche in pietra locale, per il bianco calce delle sue case e per i tetti aguzzi fatti a secco con grigie lastre di pietra detti "cummerse".
Non è dimostrata la sua origine greca, il primo documento storico in cui si cita il luogo Locus Rotundus è databile 1195.
Nel suo territorio si produce il vino Doc "Bianco Locorotondo" che si ricollega alla tradizionale attività vitivinicola di alta qualità di questa parte di Puglia.
La Chiesa Madre , dedicata a San Giorgio, è il centro del paese e fu eretta tra il 1790 e il 1825. Palazzo Morelli è invece uno splendido esempio di barocco in cui si può ammirare un bellissimo portale e dei balconcini in ferro battuto a petto d' oca.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 25.358 volte.

Scegli la lingua

italiano

english