italiano

  • Torre Saracena Amalfi

    Torre Saracena Amalfi

    Ristorante gastronomia mediterranea Eventi esclusivi sulla Costa di Amalfi Salerno Campania Italia

  • Amalfi Transfer Tour

    Amalfi Transfer Tour

    Trasferimento ed escursioni in Costa d'Amalfi, Costiera Amalfitana Tour, lemon tour, trasferimenti Positano, Amalfi, Ravello Stazione...

  • Agriturismo Il Frescale Tramonti Costiera Amalfitana

    Agriturismo Il Frescale Tramonti Costiera Amalfitana

    Ospitalità Agrituristica Camere e Colazione Bed and Breakfast di Charme Ristorante Tramonti Costa di Amalfi Salerno Campania Italia

  • Al Valico Relax

    Al Valico Relax

    Casa Vacanze, affittacamere, ospitalità di qualità, Tramonti in Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Acquamarine B&B Maiori

    Acquamarine B&B Maiori

    B&B a Maiori, B&B in Costiera Amalfitana, bed and breakfast a Maiori, bed and breakfast in Costiera Amalfitana, camera e colazione...

tu sei qui: Home Puglia I trulli e la Valle d'Itria Cisternino

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Cisternino

Descrizione

Cisternino sorge sull'ultimo lembo della Murgia meridionale ad un' altitudine di 394 m sul livello del mare dominando, e facendone parte, la Valle d'Itria, la valle dei trulli.
Nel borgo sono presenti botteghe artigiane che producono manufatti in legno e pietra. L' economia è prettamente agricola e basata sulla coltivazione dell' ulivo ma tuttavia anche i servizi, e in particolare il settore della ristorazione e dell' intrattenimento, hanno registrato un notevole incremento negli ultimi anni.
Infatti nei mesi estivi il borgo viene invaso dai molti turisti presenti nelle località balneari vicine, ma anche dai residenti dei paesi limitrofi, attratti dalla bellezza della location. Cisternino si presenta con il candore delle sue case bianche, con i suoi vicoli, con le sue strade lastricate di pietre (chianche), con i suoi suggestivi cortili.
Cisternino fu abitato sin dalla preistoria, sono numerosi i reperti, gli utensili e i resti di villaggi eretti sulle colline circostanti. Queste comunità raggiunsero un numero considerevole nell' Età del bronzo, i Romani chiamarono questo agglomerato urbano Sturnium. Esso fu probabilmente distrutto da Annibale nel 216 a.C.
L' abitato tornò a vivere nell' VIII sec. quando dei monaci basiliani, profughi da Bisanzio, decisero di costruire, sulle rovine dell' antico centro, una badia di rito greco attorno alla quale si sviluppò la nuova città. La chiamarono Cis-Sturnium (al di qua di Sturnium).
La Chiesa di San Nicola, nota come Chiesa Madre, costruita nel XII sec. sorge sulle fondamenta dell' antica badia dei basiliani. Meritano una visita anche la Torre Normanna eretta nel' XI sec e il Palazzo Vescovile del 1560 con facciata tardo rinascimentale.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 24.905 volte.

Scegli la lingua

italiano

english