italiano

  • Hotel Terme Capasso Contursi Terme

    Hotel Terme Capasso Contursi Terme

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Benessere Beauty Center Centro Termale Piscina SPA Contursi Terme Salerno Campania Italia

  • Hotel Villa Al Rifugio

    Hotel Villa Al Rifugio

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Cerimonie Matrimoni Cava de Tirreni Costa di Amalfi Salerno Campania Italia

  • Hotel Villa Romana Minori

    Hotel Villa Romana Minori

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Corsi di Cucina Minori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Relais Il Cannito Capaccio

    Relais Il Cannito Capaccio

    Ospitalità di Charme Camere e Colazione Capaccio B&B di Lusso Paestum Costa Cilentana Escursioni Costa d'Amalfi Salerno Campania...

  • La Brezza Net Art Cafè Positano

    La Brezza Net Art Cafè Positano

    Lifestyle Lounge Bar Slow snack Internet Point Sushi Bar Positano Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Salerno Campania...

tu sei qui: Home Valle d'Aosta La Porta della Vallée Donnas

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Donnas

Descrizione

Sul toponimo non si registra concordia: potrebbe, infatti, derivare dal nome di persona Donnus o Donatus o dal latino "donax" (varietà di castagno tipico della zona). Si estende su entrambe le sponde della Dora Baltea, diviso in due parrocchie: sulla sinistra l'antico borgo medievale, sulla destra il più vasto abitato di Vert, che per quasi un secolo, tra il Seicento ed il Settecento erano distinti anche dal punto di vista amministrativo, costituendo due comuni diversi. Il territorio comunale è composto da numerosissime frazioni e confina con Pont Saint Martin, Pontboset, Perloz, Hone, Bard ed Arnad. Oltre ai tipici prodotti gastronomici, come la mocetta, offre l'ottimo vino Doc Val d'Aosta Donnas ottenuto dalle uve Picoutener.
Il ritrovamento di incisioni su roccia e massi coppellati dimostrano che la zona fu abitata sin dai tempi più remoti. I Romani hanno lasciato tracce importanti: un tratto della Via delle Gallie, lungo circa 200 metri, scavato in una roccia a strapiombo, un arco alto e spesso quattro metri, che in passato fungeva da porta dell'antico borgo che veniva chiusa durante la notte.
Dal Medioevo al XIX secolo la storia di Donnas fu condivisa dagli altri comuni della regione, caratterizzata da lotte tra le famiglie feudali e tra queste ed i Savoia.

Da vedere:

La chiesa di San Pietro in Vincoli, costruita a partire dal 1828 in luogo di un edificio sacro precedente già presente nel 1277. Dell'antico edificio rimane probabilmente un bassorilievo presente attualmente sul muro del campanile. Il portale della facciata e la decorazione interna sono opera dei valsesiani Francesco e Lorenzo Avondo. La chiesa è composta da tre navate suddivise da pilastri , conserva l'altare maggiore in marmo policromo sormontato da grande baldacchino e quattro altari laterali, un dipinto di Avondo del 1832 raffigurante i santi Apollonia, Lucia, Orso e Pantaleone, alle pareti del coro due quadri risalenti al periodo tra il Seicento ed il Settecento, il pulpito decorato da pannelli intagliati raffiguranti episodi della vita di San Pietro.
La cappella di Sant'Orso, situata all'estremità occidentale del borgo medievale, fu ricostruita nel XVII secolo.
La cappella di San Rocco in frazione Martorey, fondata nel 1663 e restaurata nel 1762, la facciata è decorata da un affresco di Pier Carlo Nomaglio raffigurante la Madonna, San Rocco e San Grato risalente al 1862.
La cappella del Sacro Cuore risalente al 1898.
La cappella di Bondon dedicata allo sposalizio della Vergine.
La cappella di Albard con facciata datata anno 1756.
La cappella dedicata alla Trasfigurazione di Nostro Signore nell'alpeggio di Verale, fondata nel 1753.
La Via romana delle Gallie all'entrata del borgo.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 22.059 volte.

Scegli la lingua

italiano

english