italiano

  • Duomo Caffè Ravello

    Duomo Caffè Ravello

    Ospitalità a Ravello, Lounge Bar, Colazione in Piazza Duomo, Aperitivo in Piazza a Ravello, Eventi e Matrimoni a Ravello in Costiera...

  • Vigne Irpine

    Vigne Irpine

    Aglianico, Greco di Tufo, Taurasi, Falanghina, Coda di Volpe, Fiano di Avellino, Vini Passiti Passione, Rosato di Aglianico Santa...

  • Plaghia Charter Costa di Amalfi

    Plaghia Charter Costa di Amalfi

    Noleggio imbarcazioni esclusive, Vacanze in Barca, Water Taxi, Boat&Breakfast in Costiera Amalfitana Positano Capri Sorrento Campania...

  • La Sabbiona Agriturismo e Vini

    La Sabbiona Agriturismo e Vini

    Ospitalità Camere e Colazione Casa Vacanze agrituristica Produzione Vino di Qualità Faenza Ravenna Emilia Romagna Italia

  • Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro, Positano, Costiera Amalfitana, Hotel 5 Stelle Lusso, Ospitalità, Eccellenze, Charme

tu sei qui: Home Trentino Alto Adige Giudicarie Centrali e Valle del Chiese Tione

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Tione

Descrizione

Capoluogo delle Giudicarie, Tione, in provincia di Trento, è situato nel punto d'incontro delle Valli del Chiese, Rendena e Giudicarie, a brevissima distanza dal Parco Naturale Adamello-Dolomiti di Brenta e dal Lago di Garda. Il comune si estende ai piedi del Monte Gaggio ed è attraversato dal fiume Sarca e dal torrente Arnò. Il paese sorge su un antico insediamento gallico, in seguito occupato dai Romani; durante il Medioevo Tione fu una delle c.d. "Sette Pievi delle Giudicarie" che godevano di una certa autonomia amministrativa dal principe-vescovo di Trento.
Interessante è la parrocchia di Santa Maria Assunta e San Giovanni Battista, menzionata già nel 1185, sebbene abbia subito numerosi e pesanti rimaneggiamenti nei secoli successivi; all'interno è possibile ammirare una splendida pala d'altare del Cinquecento di Carlo Bononi, dipinti e mirabili fregi.
Suggestiva è anche la chiesa di San Vigilio, il cui campanile spicca tra la folta vegetazione.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 24.132 volte.

Scegli la lingua

italiano

english