italiano

  • Hotel Giardino Eden Ischia

    Hotel Giardino Eden Ischia

    Ospitalità di Mare Resort esclusivo Ristorante Piscine Isola di Ischia Golfo di Napoli Campania Italia

  • Villas Amalfi Coast Accommodation

    Villas Amalfi Coast Accommodation

    Ospitalità Esclusiva Ville e Appartamenti Praiano Positano Costa d'Amalfi Penisola Sorrentina Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Hotel Marina Riviera Amalfi

    Hotel Marina Riviera Amalfi

    Ospitalità di Charme Albergo 4 Stelle Superior Boutique Hotel Piscina Amalfi Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro, Positano, Costiera Amalfitana, Hotel 5 Stelle Lusso, Ospitalità, Eccellenze, Charme

  • Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Ospitalità esclusiva nel Cilento, Villa con piscina panoramica e parcheggio privato, Villa vicino al mare, Vacanze di qualità...

tu sei qui: Home Trentino Alto Adige Giudicarie Centrali e Valle del Chiese Storo

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Storo

Descrizione

Comune della provincia di Trento, Storo è la località più importante delle Giudicarie, situato poco più a nord del Lago d'Idro, là dove la Valle del Chiese tende ad allargarsi. E' uno snodo cruciale per la Valle del Ledro ed il bacino dell'Alto Garda, la Lombardia e la Val Rendena.
Il ritrovamento di reperti risalenti al Neolitico ed all'Età del Bronzo lascia supporre, con assoluta certezza, che quest'area fu interessata da insediamenti abitativi sin dalle epoche più remote. I Romani giunsero qui intorno al 118 a.C., ma fu con Augusto che le truppe latine si scontrarono con le popolazioni locali (Reti), sottomettendole. Con la caduta dell'Impero, anche la Valle del Chiese fu oggetto di scorribande e depredazioni da parte dei Barbari. I primi documenti che attestano l'esistenza del borgo di Storo risalgono all'anno Mille. Sebbene la storia del paese sia stata legata ai conti di Lodron, la comunità non fu mai legata a questi ultimi da un rapporto di tipo feudale, ma godette sempre di un ampio margine di autonomia ed autogoverno. Per lungo tempo fu terra di confine che vide il passaggio di numerosi eserciti che utilizzavano la Valle del Chiese per accerchiare il nemico o, al contrario, per sfuggire allo stesso. Il c.d. "catenaccio delle Giudcarie", che faceva capo ai forti di Lardaro, fu completato dagli Austriaci solo negli ultimi anni dell'Ottocento; cadde con la Prima Guerra Mondiale.
Dal punto di vista gastronomico, Storo è noto per l'ottima farina gialla, ottenuta dalla macinazione dei chicci di granoturco coltivato nella Valle del Chiese, ideale per la preparazione di gustose polente.
Siti di interesse:
- il centro storico, caratterizzato da dipinti murali, corti e ballatoi, stradine selciate, androni e piazze con fontane in granito;
- la Chiesa di San Floriano, risalente al 1199, con preziose tele del Romanino ed un antico organo;
- la quattrocentesca Chiesa di San Lorenzo, con dipinti del Baschenis;
- Palazzo Caffaro, con l'annesso Conventino;
- Palazzo Bavaria;
- le cascate della Fontana Bianca e della Fontana Santa.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 18.559 volte.

Scegli la lingua

italiano

english