italiano

  • Villa I Barronci Chianti

    Villa I Barronci Chianti

    Luxury Resort Ospitalità di Qualità Villa di Charme Country Resort Hotel Agriturismo Chianti Firenze Toscana Italia

  • Palazzo Tempi Chianti

    Palazzo Tempi Chianti

    Ospitalità di Qualità e Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi San Casciano in Val di Pesa Chianti Firenze Toscana...

  • Borgo Scopeto Vini ed Ospitalità

    Borgo Scopeto Vini ed Ospitalità

    Agriturismo Vacanze Produzione Vino Qualità Castelnuovo Berardenga Siena Toscana Italia

  • Dimora Palanca Firenze

    Dimora Palanca Firenze

    Luxury resort, Ospitalità di qualità, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella, Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Galleria...

  • Ristorante Taverna di Moranda

    Ristorante Taverna di Moranda

    ristorante tipico, cucina tipica toscana, vini toscani, Cucina italiana, Pienza, Toscana

tu sei qui: Home Trentino Alto Adige Paganella, Andalo, Molveno e Dolomiti di Brenta Stenico

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Stenico

Descrizione

Suggestivo comune della provincia di Trento, situato nel Parco naturale Adamello-Brenta, in una conca che si apre a sud verso la gola del Sarca, Stenico si presenta con le sue tipiche abitazioni in stile tirolese, i palazzi nobiliari e l'imponente mole del Castello di Stenico, circondati da una rigogliosa ed incontaminata natura di boschi. Meta ideale per gli amanti delle lunghe passeggiate all'aria aperta, del contatto con la natura e delle escursioni, anche impegnative, il paese vanta un passato di tutto rispetto, iniziato, con molta probabilità, in epoca preistorica, continuato, poi, in epoca romana, fino al Medioevo, quando il Castello divenne residenza del Principe-Vescovo di Trento, Bernardo Clesio, del capitano vescovile delle Giudicarie e di tutta la sua corte.
Secondo alcuni storici il toponimo farebbe riferimento agli Stoni, popolazione di origine ligure, da cui "Stoeni vicus" (villaggio degli Stoni).
Da visitare:
- il castello di Stenico, costituito da una serie di edifici databili tra il XII ed il XVI secolo, è oggi una delle sedi del Museo Castello del Buonconsiglio di Trento ed ospita la Casa della Flora del Parco naturale Adamello-Brenta.
- la parrocchiale di san Vigilio, di cui si ha notizia sin dai primi anni del XIII secolo; ricostruita nel Cinquecento, si presenta oggi in stile barocco con pregevoli dipinti.
- le numerose fontane e la cascata del Rio Bianco;
- i capitelli votivi;
- l'Orto Botanico.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 21.239 volte.

Scegli la lingua

italiano

english