italiano

  • Villa Eva Ravello

    Villa Eva Ravello

    Villa di Charme Eventi Ricevimenti Matrimoni Exclusive Resort Ravello Costa d'Amalfi Salerno Campania Italia

  • Car Service Amalfi di Pierluigi Damasco

    Car Service Amalfi di Pierluigi Damasco

    Escursioni Trasferimenti da e per Aeroporti e Stazione ferroviarie Roma Napoli Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento...

  • Bella Baia Glamping Campeggio

    Bella Baia Glamping Campeggio

    Maiori Turismo in Tenda, Campeggio, Camping in Costiera Amalfitana Maiori Salerno Campania Italia

  • Astarita Car Service Sorrento

    Astarita Car Service Sorrento

    Noleggio auto con conducente, escursioni private ed esclusive in penisola sorrentina, Costiera Amalfitana, Pompei e Vesuvio, Trasferimenti...

  • Relais Il Cannito Capaccio

    Relais Il Cannito Capaccio

    Ospitalità di Charme Camere e Colazione Capaccio B&B di Lusso Paestum Costa Cilentana Escursioni Costa d'Amalfi Salerno Campania...

tu sei qui: Home Trentino Alto Adige Alta Valsugana Sant'Orsola Terme

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Sant'Orsola Terme

Descrizione

Sant'Orsola Terme è una località turistico-termale della provincia di Trento, situata sul versante occidentale della Valle dei Mocheni ed attraversata dal torrente Férsino, in Alta Valsugana. E' la meta ideale per un tranquillo soggiorno in montagna, a stretto contatto con la natura, e beneficiando delle terapeutiche proprietà delle sue acque termali; interessanti sono anche le escursioni, a piedi o in mountain bike, verso i caratteristici masi o lungo il torrente Férsina, fino alla vecchia segheria, ai mulini ad acqua e ad una delle più antiche miniere della valle.
L'origine del centro è da ricercare nei grandi spostamenti di gente contadina, in particolare dall'area di lingua tedesca, in queste zona, tra il IX ed il X secolo, in cerca di terre da colonizzare, disboscare e coltivare. Appartenne alla Gastaldia di Frassilongo e Viarago mentre, dal punto di vista ecclesiastico, dipese dalla Diocesi di Feltre fino al 1786.
La scoperta delle acque termali risale agli ultimi anni dell'Ottocento.
Sebbene il turismo sia in forte crescita, l'economia del piccolo comune montano è basata prevalentemente sull'agricoltura, in particolare la coltivazione di piccoli frutti di bosco).
Siti di interesse:
- la parrocchia di Sant'Orsola, risalente al 1532 e ampiamente rimaneggiata ed ampliata nei secoli successivi;
- il monumento ai caduti, in marmo di Carrara;
- la Chiesa di San Michele Arcangelo (XIX secolo).
- le terme.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 20.943 volte.

Scegli la lingua

italiano

english