italiano

  • Palazzo Tempi Chianti

    Palazzo Tempi Chianti

    Ospitalità di Qualità e Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi San Casciano in Val di Pesa Chianti Firenze Toscana...

  • Il Riccio Capri Beach Club

    Il Riccio Capri Beach Club

    Gastronomia Mediterranea Ristorante esclusivo Lifestyle Beach Club Isola di Capri Riviera di Napoli Campania Italia

  • Al Valico Relax

    Al Valico Relax

    Casa Vacanze, affittacamere, ospitalità di qualità, Tramonti in Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Pasticceria Pansa

    Pasticceria Pansa

    Antichi Sapori della Costa di Amalfi, Dolci e prodotti tipici di Amalfi, Locale Storico dal 1830 Wine Bar e sala da thè in Piazza...

  • Villas Amalfi Coast Accommodation

    Villas Amalfi Coast Accommodation

    Ospitalità Esclusiva Ville e Appartamenti Praiano Positano Costa d'Amalfi Penisola Sorrentina Riviera di Napoli Salerno Campania...

tu sei qui: Home Trentino Alto Adige Alta Valsugana Caldonazzo

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Caldonazzo

Descrizione

Adagiato lungo le rive del lago omonimo, da cui nasce il fiume Brenta, Caldonazzo è un comune della provincia di Trento, meta turistica ideale sia in inverno che in estate, grazie alle splendide spiagge curate, le piste ciclabili, i campeggi, i verdi prati, i sentieri e l'ottima gastronomia. Le limpide acque del lago, inoltre, permettono di praticare vela, windsurf e canottaggio, durante i mesi estivi, ed il pattinaggio sul ghiaccio durante quelli invernali.
Situato tra la sponda del lago, le colline ricoperte di ordinati filari di frutteti e le acque del torrente Centa, Caldonazzo offre uscite panoramiche verso Monterovere, verso la valletta del Centa e l'altipiano di Lavarone, verso la collina di Brenta, Levico, la Valsugana e le piste invernali della Panarotta e verso Calceranica, dalla quale dista un paio di chilometri. L'area fu abitata, più o meno stabilmente, dagli Illiri e dagli Euganei. Una volta sopraggiunte le truppe romane, entrò a far parte della decima regione italica. Sicuramente interessata dalle invasioni barbariche, in seguito alla caduta dell'Impero Romano, bisogna, tuttavia, attendere il XII secolo per avere notizie certe sull'esistenza del borgo di Caldonazzo..
Siti di interesse:
- il Castello della Magnifica Corte Trapp, un tempo sede dell'amministrazione giudiziaria;
- la trecentesca Chiesa di San Sisto;
- il suggestivo centro storico, in tipico stile contadino dei borghi trentini.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 20.039 volte.

Scegli la lingua

italiano

english