italiano

  • Duomo Caffè Ravello

    Duomo Caffè Ravello

    Ospitalità a Ravello, Lounge Bar, Colazione in Piazza Duomo, Aperitivo in Piazza a Ravello, Eventi e Matrimoni a Ravello in Costiera...

  • Casa Vacanze l'Amore Costa d'Amalfi

    Casa Vacanze l'Amore Costa d'Amalfi

    Ospitalità di Charme in appartamenti esclusivi in Costiera Amalfitana, Maiori Residenza di lusso in palazzo storico, Costa Amalfitana...

  • Farfalle e Gabbiani Tramonti

    Farfalle e Gabbiani Tramonti

    Ospitalità di Qualità Relais Camere e Colazione Bed and Breakfast Tramonti Costa di Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Hotel Flora Venezia

    Hotel Flora Venezia

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Hotel 3 Stelle Albergo di Charme Venezia Veneto Italia

  • Hotel Accademia Trento

    Hotel Accademia Trento

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Trento Trentino Alto Adige Sud Tirolo Italia

tu sei qui: Home Puglia Gargano, Isole Tremiti e Daunia Peschici

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Peschici

Descrizione

Su una rupe di origine carsica, affacciato su una splendida baia, sorge l' abitato di Peschici. Il paese, fatto di piazzette, vicoli stretti, scalinate, archi e abitazioni dal caratteristico color bianco, si inerpica dal porto turistico sino al Castello Svevo.
Nel suo territorio la costa si presenta con maestosi promontori, numerose grotte marine, baie e calette dal grande fascino. Peschici è una rinomata località turistica; uno spaventoso incendio il 24 Luglio 2007 ha distrutto una rilevante parte dei boschi di Pino d' Aleppo che l' avvolgono; tuttavia la natura sta ricreando quanto distrutto e ora il panorama non è molto diverso da quello ante-incendio.
Il nome Peschici ha, con tutta probabilità, origine slava. L' antico nome "Pesclizo" contiene la radice"pes" che in slavo indica la sabbia, chiaro riferimento alla natura sabbiosa del suolo. Una via slava che dalla Dalmazia giungeva via mare al Gargano è certa già nel VII sec d.C.
Nel 970 furono proprio dei soldati slavi, chiamati dall' imperatore Ottone I, a insediarsi nei territori di Vico e Peschici con lo scopo di liberare le comunità garganiche dalle frequenti incursioni dei Saraceni.
Sulle rovine di un antico casale e attorno alla chiesa benedettina di Santa Maria di Calena, grazie alla nuova e più sicura condizione e anche grazie ai buoni rapporti tra i locali, i monaci e gli slavi, Peschici prese a svilupparsi.
In epoca feudale Peschici passa da una famiglia all' altra; fu sotto il dominio Normanno che fu costruito il Castello. Molto antica è anche la chiesetta di San Michele che un documento del 1176 contempla tra i beni dell' Abbazia di Calena.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 24.468 volte.

Scegli la lingua

italiano

english