italiano

  • Hotel Morfeo Milano

    Hotel Morfeo Milano

    Ospitalità di qualità, Alberghi, Milano, Palestra

  • Amalfi Coast Private Car

    Amalfi Coast Private Car

    Trasferimenti in Costa d'Amalfi, Escursioni esclusive, NCC Costiera Amalfitana, Stazioni ferroviarie e aeroporti Italiani, Ruocco...

  • Amalfi Transfer Tour

    Amalfi Transfer Tour

    Trasferimento ed escursioni in Costa d'Amalfi, Costiera Amalfitana Tour, lemon tour, trasferimenti Positano, Amalfi, Ravello Stazione...

  • Hotel Villa Ducale Taormina

    Hotel Villa Ducale Taormina

    Ospitalità di Charme, Albergo di lusso, Camere e Colazione, Boutique Hotel, Taormina, Sicilia, Italia

  • Villas Amalfi Coast Accommodation

    Villas Amalfi Coast Accommodation

    Ospitalità Esclusiva Ville e Appartamenti Praiano Positano Costa d'Amalfi Penisola Sorrentina Riviera di Napoli Salerno Campania...

tu sei qui: Home Lombardia Varese e provincia Luino

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Luino

Descrizione

Comune della provincia di Varese, in prossimità del confine con la Svizzera, Luino è adagiata sui dolci declivi prealpini che contornano il Lago Maggiore, nell'entroterra di un vasto golfo, là dove le acque del fiume Tresa uniscono il Ceresio al Verbano . Fu abitata sin dai tempi più remoti, come confermani le incisioni rupestri rinvenute in zona. Il toponimo potrebbe derivare o dal nome proprio di persona "Luvinum" o da "lupino" (piccolo lupo) o, ancora, da "luina" (frana, smottamento).
Nel Medioevo fu oggetto di aspre contese tra potenti famiglie milanesi e comasche, pur non perdendo mai la propria autonomia. Nel 1512 fu occupata dagli Svizzeri e successivamente riconquistata da Filippo Maria Visconti. Nel 1541 Carlo V concesse alla città il diritto di mercato che tutt'oggi si tiene ogni mercoledì e che, specie nei mesi estivi, attira visitatori da ogni parte d'Europa.

Di notevole fascino è la passeggiata lungo il lago e caratteristico è anche il borgo antico, che incorpora resti di antichi edifici e conventi:
- la Chiesa della Madonna del Carmine, fondata nel XV sec., conserva all'interno interessanti affreschi cinquecenteschi e pitture murali quattrocentesche;
- la Chiesa di San Pietro in Campagna, dal bel campanile romanico (XI secolo), al cui interno è conservata "L'Adorazione dei Magi" attribuita a Bernardino Luini;
- la Chiesa di San Giuseppe (XVII secolo);
- Palazzo Crivelli-Serbelloni, oggi sede municipale.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 30.730 volte.

Scegli la lingua

italiano

english