italiano

  • Luigi Sabino Transfers & Excursions

    Luigi Sabino Transfers & Excursions

    Trasferimenti ed escursioni in Costiera Amalfitana, noleggio con conducente Amalfi, Tour in Costa d'Amalfi, trasferimenti da Positano,...

  • Hotel Marina Riviera Amalfi

    Hotel Marina Riviera Amalfi

    Ospitalità di Charme Albergo 4 Stelle Superior Boutique Hotel Piscina Amalfi Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Terra di Limoni Costa Amalfitana

    Terra di Limoni Costa Amalfitana

    Prodotti di eccellenza della Costa di Amalfi, liquore al limone IGP della Costiera Amalfitana, vendita diretta on line dei liquori...

  • Amalfi Exclusive Transfers - Contaldo Tour

    Amalfi Exclusive Transfers - Contaldo Tour

    trasferimenti, transfer, tour, excursion, escursioni, noleggio con conducente, NCC, Costiera Amalfitana, Amalfi Coast, Costa d'Amalfi,...

  • Farfalle e Gabbiani Tramonti

    Farfalle e Gabbiani Tramonti

    Ospitalità di Qualità Relais Camere e Colazione Bed and Breakfast Tramonti Costa di Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania...

tu sei qui: Home Trentino Alto Adige Pinè e Cembra Giovo

Strutture

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Giovo

  • Villa Corniole Vini Trentino

    Villa Corniole è l'azienda vitivinicola della famiglia Pellegrini, che coltiva la vite per tradizione da generazioni, e che già da qualche anno ha intrapreso la vinificazione delle proprie uve, realizzando a Verla di Giovo, in Trentino, una cantina scavata...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Giovo

Descrizione

Situato nella porzione più a valle della sponda destra della Val di Cembra, Giovo è un comune della provincia di Trento, composto da otto frazioni, tutte adagiate su una soleggiata terrazza glaciale.
Il toponimo sembra derivare da "Iuvum" o "Zuvum" (passo, valico di montagna).
Il borgo viene menzionato per la prima volta nell'anno 1004, quando, in occasione della discesa in Italia dell'imperatore Enrico II, in viaggio verso Pavia, fece sosta a Trento e qui, aiutato dal Vescovo di Trento ad aggirare Arduino d'Ivrea, lo premiò con alcuni possedimenti, tra cui "l'area di Giovo".
Di proprietà del Principe-Vescovo di Trento fino alla soppressione degli ordini da parte di Napoleone, oggi è una rinomata località turistica, immersa in bucolico paesaggio naturale, fatto di terrazzamenti coltivati a viti, da cui si ricavano pregiati vini.
Interessanti sono anche le escursioni che possono essere intraprese a piedi o a cavallo, lungo i sentieri montani.
Siti di interesse:
- il Roccolo del Sauch, antichissimo sistema per la cattura degli uccelli, proibito dal 1968 ed ora diventato centro didattico e di osservazione.
- la Torre del castello della Rosa, risalente al XIII-XIV secolo, ciò che rimane dell'antica residenza fortificata appartenuta ai signori di Giovi;
- la Chiesetta votiva di San Floriano, realizzata su un castelliere preistorico in cui sono stati rinvenuti anche resti di epoca romana, presenta una facciata a capanna con portale gotico asimmetrico;
- la settecentesca Chiesa di Santa Maria Assunta, in stile tardo-barocco, dalle forme solenni ed affiancata da un campanile dalla caratteristica volta a pera;
- la settecentesca Chiesa di Sant'Antonio, in origine dedicata alla Madonna dell'Aiuto;
- la Chiesa di San Giorgio, già ricordata come luogo di romitaggio nel 1369.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 32.844 volte.

Scegli la lingua

italiano

english