italiano

  • Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Ospitalità esclusiva nel Cilento, Villa con piscina panoramica e parcheggio privato, Villa vicino al mare, Vacanze di qualità...

  • Hotel Il Gabbiano Positano

    Hotel Il Gabbiano Positano

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 3 Stelle Costiera Amalfitana Positano Riviera di Napoli Sorrento Amalfi Salerno...

  • Hotel America Marina di Camerota

    Hotel America Marina di Camerota

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Piscina Costiera Cilentana Salerno Parco del Cilento Campania Italia

  • Boat Service Amalfi Coast

    Boat Service Amalfi Coast

    noleggio imbarcazioni, ormeggio imbarcazioni, rimessa nautica, parcheggio auto

  • Hotel Terme Venezia Veneto

    Hotel Terme Venezia Veneto

    Ospitalità di Qualità e Benessere per tutta la famiglia Albergo 4 Stelle Abano Terme Padova Venezia Veneto Italia

tu sei qui: Home Trentino Alto Adige Pinè e Cembra Bedollo di Pinè

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Bedollo di Pinè

Descrizione

Bedollo di Pinè è un suggestivo borgo della provincia di Trento, situato nella parte settentrionale dell'altopiano di Pinè, circondato da profumati boschi di conifere e con un panorama incantevole sulle Dolomiti dell'Alto Adige. Dedito alla coltivazione di piccoli frutti di montagna, il paese è inoltre caratterizzato dalla presenza di due laghetti balneabili, quello delle Buse e quello della Piazza, offrendo, quindi, la possibilità di praticare sport acquatici, oltre allo sci di fondo, al trekking ed alle escursioni a piedi, a cavallo ed in mountain bike.
Secondo alcune fonti il toponimo deriverebbe dalla "betulla", particolarmente diffusa in zona.
Il ritrovamento dei resti di un'antica fonderia, risalente all'Età del Bronzo, attesta come l'area fosse abitata sin dai tempi più remoti.
Suggeriamo una visita alla Chiesa di Sant'Osvaldo, consacrata nel 1546 ed ampliata nei primi ani del Settecento; l'impianto originale risalirebbe, tuttavia, al XIII secolo, in concomitanza con lo stanziarsi in loco di coloni di origine tedesca. E' affiancata da un campanile con la caratteristica cupola a cipolla.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 23.210 volte.

Scegli la lingua

italiano

english