italiano

  • Ristorante Il Cormorano Castelsardo

    Ristorante Il Cormorano Castelsardo

    Gastronomia Cucina Italiana Pesce Fresco Locale Castelsardo Sardegna Italia

  • MAMA Shelter Roma

    MAMA Shelter Roma

    Hotel Roma, Ospitalità di Qualità, Business, Città Eterna

  • Villa Eva Ravello

    Villa Eva Ravello

    Villa di Charme Eventi Ricevimenti Matrimoni Exclusive Resort Ravello Costa d'Amalfi Salerno Campania Italia

  • Liparlati Bed and Breakfast Positano

    Liparlati Bed and Breakfast Positano

    Ospitalità di Qualità B&B Camera e Colazione Case Vacanza Positano Costiera Amalfitana Riviera di Napoli e Sorrento Salerno Campania...

  • Dimora Palanca Firenze

    Dimora Palanca Firenze

    Luxury resort, Ospitalità di qualità, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella, Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Galleria...

tu sei qui: Home Sicilia Isole Eolie Filicudi

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Filicudi

Descrizione

L'isola delle felci (Phoenicusa), Filicudi è situata tra le isole di Alicudi e Salina. Amministrativamente appartiene al comune di Lipari ed è caratterizzato da un territorio di origine vulcanica aspro e roccioso. Le coste di Filicudi sono composte di roccia scura e rossastra e caratterizzate da grandi scogli tra i quali i più imponenti sono il Faraglione La Canna e lo Scolgio della Fortuna. E' famosa anche per le sue numerose grotte di cui la più suggestiva è senza dubbio la bellissima grotta del Bue Marino. E' dominata dal Monte Fossa, un vulcano spento, ed è abitata da circa 250 persone, distribuite nei tre centri di Filicudi Porto, Pecorini a Mare e Valdichiesa, collegati da una strada asfaltata di recente costruzione.
Oltre alle bellezze naturalistiche e paesaggistiche, merita una visita anche le rovine del villaggio neolitico rinvenute sul promontorio di Capo Graziano.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 33.245 volte.

Scegli la lingua

italiano

english