italiano

  • Conti Zecca Vini Salento

    Conti Zecca Vini Salento

    cantine pugliesi, vitigni autocnoni, vino qualità italiano, negramaro, vini DOC italiani, salento primitivo, malvasia nera di...

  • La Sabbiona Agriturismo e Vini

    La Sabbiona Agriturismo e Vini

    Ospitalità Camere e Colazione Casa Vacanze agrituristica Produzione Vino di Qualità Faenza Ravenna Emilia Romagna Italia

  • Villa Maria Agriturismo Minori

    Villa Maria Agriturismo Minori

    Ospitalità Agrituristica Country House Camere e Colazione Ristorante Km0 Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Positano Amalfi...

  • Abano Ritz Hotel & SPA Veneto

    Abano Ritz Hotel & SPA Veneto

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Centro Benessere Beauty Club Abano Terme Padova Veneto Italia

  • Capo di Conca Ristorante sul mare

    Capo di Conca Ristorante sul mare

    lido, spiaggia privata, piscina, ristorante, bar, light lunch, eventi, matrimoni, cerimonie, noleggio barche e canoe

tu sei qui: Home Campania Caserta e dintorni Castello del Matese

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Castello del Matese

Descrizione

Meta turistica, questo piccolo paesino offre un ambiente incontaminato e rilassante. Ricco di paesaggi mozzafiato, alterna verdi pianure ad aspre montagne. Qui si possono ammirare pittoresche torri medioevali e gustare i prodotti caratteristici della tipica cucina locale godendo dell'aria frizzantina e pulita.
Il visitatore potrà passeggiare sulle rive del Lago Matese, tra il Monte Miletto e la Gallinola, alimentato dalle acque derivanti dallo scioglimento delle loro nevi e da sorgenti, alcune delle quali sono perenni. A est del lago, si può partire dall'Acqua di Santa Maria per rilassanti itinerari a piedi, in mountain bike e su moto.
E poi le valli: la Valle dell'Inferno, un vero e proprio canyon che divide la collina di Castello del Matese da Monte Muto con piccole sorgenti, caverne, grotte, torrenti; la Valle Orsara, primo tratto della Valle dell'Inferno, che presenta i ruderi di un monastero cistercense, costruito nel 1200 dai monaci dell'Abbazia di Santa Maria della Ferrara di Vairano Patenora. Qui gli appassionati di trekking, se fortunati, possono avvistare l'aquila reale in volo e raggiungere la Valle Concone, dove di recente sono stati avvistati orsi bruni.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 45.779 volte.

Scegli la lingua

italiano

english