italiano

  • Hotel Morfeo Milano

    Hotel Morfeo Milano

    Ospitalità di qualità, Alberghi, Milano, Palestra

  • La Brezza Net Art Cafè Positano

    La Brezza Net Art Cafè Positano

    Lifestyle Lounge Bar Slow snack Internet Point Sushi Bar Positano Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Salerno Campania...

  • Amalfi Transfer Tour

    Amalfi Transfer Tour

    Trasferimento ed escursioni in Costa d'Amalfi, Costiera Amalfitana Tour, lemon tour, trasferimenti Positano, Amalfi, Ravello Stazione...

  • Casa Vacanze l'Amore Costa d'Amalfi

    Casa Vacanze l'Amore Costa d'Amalfi

    Ospitalità di Charme in appartamenti esclusivi in Costiera Amalfitana, Maiori Residenza di lusso in palazzo storico, Costa Amalfitana...

  • Villa Maria Ristorante Ravello

    Villa Maria Ristorante Ravello

    Gastronomia Cucina Tipica Mediterranea Riviera di Napoli Costa di Amalfi Ravello Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Trentino Alto Adige Alta Pusteria Villabassa

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Villabassa

Descrizione

Nel cuore dell'Alta Pusteria, circondato da verdi prati e folti boschi e, sullo sfondo, la cornice inconfondibile delle cime dolomitiche, Villabassa (Niederdorf in tedesco) è un comune della provincia di Bolzano, situato a 1154 metri di altitudine. Culla del turismo in Val Pusteria, grazie al talento ed alla lungimiranza dell'ostessa Frau Emma Hellenstainer, Villabassa è un'apprezzata località di soggiorno in tutti i periodi dell'anno: offre, infatti, molteplici attività ed intrattenimenti che vanno dai tipici sport invernali al trekking, dalle escursioni ai trattamenti idroterapici di Kneipp nel Kurpark.
Menzionato sin dal 994, le origini del paese risalgono all'epoca della fondazione del monastero benedettino di San Candido nell'anno 769. Il monastero apparteneva all'Alto Vescovato di Freising, da dove partì la colonizzazione della Val Pusteria da parte di contadini bavaresi.
Siti di interesse:
- il Museo Turistico dell'Alta Pusteria, presso il Palazzo Wassermann;
- la parrocchiale di Santo Stefano, edificio tardo-barocco in cui si conserva una pala d'altare di Martin Knoller, allievo del noto pittore Paul Troger.
- la Chiesa di Santa Maria Maddalena, edificata nel 1490;
- la Cappella della Santissima Trinità, presso il vecchio ospedale.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 20.777 volte.

Scegli la lingua

italiano

english