italiano

  • Hotel Pietra di Luna Maiori

    Hotel Pietra di Luna Maiori

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Centro Congressi Piscine Maiori Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Amalfi Salerno...

  • Palazzo Tempi Chianti

    Palazzo Tempi Chianti

    Ospitalità di Qualità e Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi San Casciano in Val di Pesa Chianti Firenze Toscana...

  • La Locanda del Fiordo Furore

    La Locanda del Fiordo Furore

    Ospitalità di Qualità Albergo 3 Stelle Camere e Colazione B&B Ristorante Locanda Furore Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Villa Maria Agriturismo Minori

    Villa Maria Agriturismo Minori

    Ospitalità Agrituristica Country House Camere e Colazione Ristorante Km0 Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Positano Amalfi...

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

tu sei qui: Home Campania Cilento e Costa Cilentana Sapri

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Sapri

Descrizione

Situata all'estremo sud della Campania su una piccola pianura della costa che si affaccia sulla baia di Sapri all'interno del Golfo di Policastro, questa città splendida nel suo genere ha delle origini molto antiche. In età romana la baia ed il suo entroterra furono tenute in grande considerazione; visitata da Cicerone fu definita "piccola gemma del mare del sud". Sapri però è nota soprattutto per la tragica spedizione di Carlo Pisacane del 2 Luglio del 1857, ricordata nella famosa poesia la "Spigolatrice di Sapri". Anche se l'intento della Spedizione di Pisacane fallì, allontanò almeno per sempre il pericolo dell'instaurazione di un Regno murattiano nell'Italia meridionale ed aprì la strada alla spedizione dei Mille. La tragica impresa viene ricordata da un obelisco eretto nel primo centenario situato a Largo dei Trecento, da una statua di Pisacane e da una raffigurazione in bronzo che rappresenta la "Spigolatrice" suggestivamente adagiata su di uno scoglio, protesa verso la baia di Sapri dove i trecento sbarcarono. Oggi Sapri è una cittadina principalmente legata al turismo; grazie alla sua magnifica baia, al suo mare cristallino, vanta da molti anni l'ambita e prestigiosa "Bandiera Blu".

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 88.531 volte.

Scegli la lingua

italiano

english