italiano

  • Hotel Astoria Sorrento

    Hotel Astoria Sorrento

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 4 Stelle Ristorante Centro Storico Sorrento Riviera di Napoli Campania Italia

  • MAMA Shelter Roma

    MAMA Shelter Roma

    Hotel Roma, Ospitalità di Qualità, Business, Città Eterna

  • Masseria San Domenico Fasano

    Masseria San Domenico Fasano

    Ospitalità Hotel di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Benessere Relax Ristorante Golf Spiaggia Privata Fasano Brindisi Puglia Italia

  • Plaghia Charter Costa di Amalfi

    Plaghia Charter Costa di Amalfi

    Noleggio imbarcazioni esclusive, Vacanze in Barca, Water Taxi, Boat&Breakfast in Costiera Amalfitana Positano Capri Sorrento Campania...

  • Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Ospitalità esclusiva nel Cilento, Villa con piscina panoramica e parcheggio privato, Villa vicino al mare, Vacanze di qualità...

tu sei qui: Home Calabria Catanzaro e Vibo Valentia Ricadi

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Ricadi

Descrizione

Ricadi, in provincia di Vibo Valentia, è situata su un alto sperone roccioso che, dall'Appennino calabrese si protende verso il Mar Tirreno, di fronte alle isole Eolie, geograficamente noto come Capo Vaticano, un promontorio che divide il golfo di Sant'Eufemia da quello di Gioia Tauro. Apprezzata e rinomata località balneare, caratterizzata da coste frastagliate, splendide spiagge e suggestive calette (alcune di esse raggiungibili solo via mare, Ricadi vanta anche un passato molto antico: sono, infatti, stati rinvenuti nella zona ritrovamenti preistorici e precristiani, molti dei quali conservati presso il Museo Nazionale di Reggio Calabria. Legata alle vicende storiche della vicina Tropea, da cui ottenne l'indipendenza amministrativa solo nel 1799, Ricadi in origine era un piccolo villaggio di pescatori; ben presto, però, la limpidezza delle acque e la bellezza della costa favorì lo sviluppo del turismo.
Siti di interesse:
- le torri costiere antisaracene, per avvertire la popolazione dell'imminente attacco nemico (torre Marrana, torre Bali e torre Ruffa);
- la Chiesa di San Zaccaria, posta al centro del borgo, ad una sola navata;
- la Chiesa di San Nicola, nella frazione di San Nicolò;
- la Chiesa di Santa Lucia, nella frazione di Barbalaconi;
- la Chiesa di San Paolo, nella frazione di Ciaramiti;
- la Chiesa di San Michele, nella frazione di Lampazzone;
- la Chiesa di San Martino, nella frazione di Orsigliadi;
- la Chiesa di San Basilio, nella frazione di Brivadi;
- la Chiesa di San Pietro;
- la spiaggia e il promontorio di Capo Vaticano;
- alcuni mulini ad acqua ancora funzionanti.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 33.092 volte.

Scegli la lingua

italiano

english