italiano

  • Hotel Villa Al Rifugio

    Hotel Villa Al Rifugio

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Cerimonie Matrimoni Cava de Tirreni Costa di Amalfi Salerno Campania Italia

  • Hotel Terme Capasso Contursi Terme

    Hotel Terme Capasso Contursi Terme

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Benessere Beauty Center Centro Termale Piscina SPA Contursi Terme Salerno Campania Italia

  • Terra di Limoni Costa Amalfitana

    Terra di Limoni Costa Amalfitana

    Prodotti di eccellenza della Costa di Amalfi, liquore al limone IGP della Costiera Amalfitana, vendita diretta on line dei liquori...

  • Capo di Conca Ristorante sul mare

    Capo di Conca Ristorante sul mare

    lido, spiaggia privata, piscina, ristorante, bar, light lunch, eventi, matrimoni, cerimonie, noleggio barche e canoe

  • Hotel Giordano Ravello

    Hotel Giordano Ravello

    Ospitalità di Qualità in Albergo 4 Stelle con Piscina Ravello Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Campania Salerno e dintorni Giffoni Valle Piana

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Giffoni Valle Piana

Descrizione

Tra i monti Piacentini, tra noccioleti, castagneti e boschi, si estende il borgo di Giffoni Valle Piana, nella provincia di Salerno.
I 36 casali che un tempo formavano lo Stato di Giffoni furono sciolti agli inizi dell'Ottocento per dar successivamente vita a due comuni: Giffoni Valle Piana e Giffoni Sei Casali.
Oggi ancora si discute sull'origine del nome. Secondo alcuni deriverebbe da Junonis Phanum, un presunto tempio edificato per la dea Giunone, secondo altri dal verbo greco foneo che significa "mandar suoni", secondo altri ancora dal latino gens funis, ovvero "terra di gente ribelle". L'interpretazione più accettabile sarebbe quella secondo cui il toponimo Giffoni sarebbe da riferirsi al nome di una persona. Il determinante "valle e piano", invece, si riferisce alla morfologia del territorio.
Alcuni ritrovamenti risalenti al III secolo a.C., come le fornaci di Santa Maria a Vico, e al III secolo d.C., come il sacello di Ercole in località Campo, dimostrano che questa zona era abitata sin dall'antichità.
Il più importante edificio religioso del paese è la Chiesa di Santa Maria a Vico, risalente al IV-V secolo e rimaneggiata nel Settecento.
Il Giffoni Film Festival (GFF) è una Rassegna del Cinema per Ragazzi, nato petr la prima volta nel 1971 dall'idea di un gruppo di giovani locali; in pochi anni il Festival passa da manifestazione poco più che regionale ad un evento di fama internazionale, al quale pertecipano ogni anno personaggi famosi del mondo dello spettacolo e della cultura.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 72.313 volte.

Scegli la lingua

italiano

english