italiano

  • Palazzo Tempi Chianti

    Palazzo Tempi Chianti

    Ospitalità di Qualità e Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi San Casciano in Val di Pesa Chianti Firenze Toscana...

  • Borgo Scopeto Vini ed Ospitalità

    Borgo Scopeto Vini ed Ospitalità

    Agriturismo Vacanze Produzione Vino Qualità Castelnuovo Berardenga Siena Toscana Italia

  • Villa I Barronci Chianti

    Villa I Barronci Chianti

    Luxury Resort Ospitalità di Qualità Villa di Charme Country Resort Hotel Agriturismo Chianti Firenze Toscana Italia

  • Ristorante Taverna di Moranda

    Ristorante Taverna di Moranda

    ristorante tipico, cucina tipica toscana, vini toscani, Cucina italiana, Pienza, Toscana

  • Hotel Savoy Firenze

    Hotel Savoy Firenze

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Benessere Fitness Center Firenze Toscana Italia

tu sei qui: Home Toscana Chianti Barberino Val d'Elsa

I più visitati in Barberino Val d'Elsa

  • Linearis Casa Vacanze Toscana

    La casa vacanze Linearis é un vecchio casolare contadino ristrutturato risalente probabilmente al XVIIº secolo ubicato sulle colline che dividono il territorio senese da quello fiorentino ed a pochi minuti da molti luoghi di interesse artistico storico...

  • I Balzini Vini Toscani

    I Balzini è un classico esempio di azienda agricola toscana sviluppata attorno all'antica casa colonica. La proprietà si estende per oltre 10 ettari, alcuni dei quali coltivati a vigneto e altri a oliveto. Il corpo centrale dei vigneti si trova di fronte...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Barberino Val d'Elsa

Descrizione

Immersa in uno splendido scenario tra vigneti ed uliveti, Barberino Val d'Elsa conserva intatta la pianta ellittica, le antiche mura e le due porte turrite (Porta Romana e Porta Fiorentina).
La sua storia è legata alla distruzione del castello Semifronte, costruito dagli Alberti sul finire del XII secolo e cresciuto in brevissimo tempo; dopo un lungo assedio fu completamente rasa al suolo da Firenze nel 1202 che, oltretutto, interdì qualsiasi tipo di costruzione sul suo terreno. Tuttavia, la distruzione di Semifonte non fece altro che aumentare il prestigio e l'importanza di Barberino che, poco più tardi, divenne il centro amministrativo della Lega di Barberino Val d'Elsa, che riuniva circa una trentina di popoli distribuiti sulle colline e tra le valli dell'Elsa e del Pieve.
Altro sito interessante dal punto di vista archeologico, oltre a quello di Semifonte, è di Sant'Appiano, in cui sono stati rinvenuti importanti reperti di epoca romana, conservati nell'Antiquarium, connesso alla Pieve del X-XI secolo.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 77.160 volte.

Scegli la lingua

italiano

english