italiano

  • Hotel Giardino Eden Ischia

    Hotel Giardino Eden Ischia

    Ospitalità di Mare Resort esclusivo Ristorante Piscine Isola di Ischia Golfo di Napoli Campania Italia

  • Amalfi Transfer Tour

    Amalfi Transfer Tour

    Trasferimento ed escursioni in Costa d'Amalfi, Costiera Amalfitana Tour, lemon tour, trasferimenti Positano, Amalfi, Ravello Stazione...

  • Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Ospitalità esclusiva nel Cilento, Villa con piscina panoramica e parcheggio privato, Villa vicino al mare, Vacanze di qualità...

  • Relais Il Cannito Capaccio

    Relais Il Cannito Capaccio

    Ospitalità di Charme Camere e Colazione Capaccio B&B di Lusso Paestum Costa Cilentana Escursioni Costa d'Amalfi Salerno Campania...

  • Hotel Poseidon Positano

    Hotel Poseidon Positano

    Ospitalità di Benessere e Charme Albergo di Qualità con Ristorante e Centro Benessere Eventi e Matrimoni Positano Costiera Amalfitana...

tu sei qui: Home Lombardia Brescia, Val Trompia e Valle Sabbia Muscoline Aziende Vinicole LA GUARDA Vini Lombardia

Strutture

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Muscoline

  • LA GUARDA Vini Lombardia

    Dal lontano 1870 la famiglia Negri vinifica uve, dapprima acquistate, poi dal 1970 prodotte direttamente nella propria azienda agricola sita in CASTREZZONE di MUSCOLINE, sulla sponda bresciana del Lago di Garda e facente parte del Consorzio Vini "Garda...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

LA GUARDA Vini Lombardia

Produzione Vini di Qualità Sangiovese Riesling Renano Chardonnay Garda Classico Groppello di Mocasina Barbera Muscoline Brescia Lombardia Italia

Contatti

Muscoline Via Zanardelli +39 0365 0365 372948 +39 0365 0365 372948

Descrizione

Dal lontano 1870 la famiglia Negri vinifica uve, dapprima acquistate, poi dal 1970 prodotte direttamente nella propria azienda agricola sita in CASTREZZONE di MUSCOLINE, sulla sponda bresciana del Lago di Garda e facente parte del Consorzio Vini "Garda Classico D.O.C.".

L'azienda ha una superficie di 20 ettari, 11 vitati e 2.5 destinati alla coltivazione dell'Ulivo e si estende su due colline, la cui altezza varia dai 320 ai 370 mt.s.l.m.. Il suolo, caratterizzato da sassi e sabbia origina ,assieme al clima particolarmente asciutto e costantemente ventilato, una situazione pedo-climatica tale da essere considerata da molti esperti non solo ideale per il conseguimento di un'ottima qualità dei prodotti, ma anche la migliore della zona.

La conduzione dell'Azienda è di tipo famigliare. I titolari sono Negri Angelo ed il figlio Luigi, i quali uniscono l'esperienza e la vecchia tradizione all'applicazione di moderne tecnologie ed innovazioni in campo viticolo ed enologico, con l'unico scopo di raggiungere dei livelli di qualità sempre più alti .

I vitigni coltivati sono i seguenti: Barbera, Groppello, Marzemino e Sangiovese le rosse ,Riesling Renano e Chardonnay le bianche. Dalla spremitura di queste uve si ottengono con la denominazione Garda Classico D.O.C. i seguenti vini: ROSSO, ROSSO SABBIOSO, ROSSO SUPERIORE, GROPPELLO, INCHINO (GROPPELLO DOC CHINATO), CHIARETTO, e BIANCO; con la denominazione Garda D.O.C. i vini BARBERA, MARZEMINO. La produzione si estende alla Grappa della Tenuta, all'Olio extravergine d'oliva, all'aceto di vino e alla gelatina di Garda Classico Chiaretto.

L'Az. Agr. La Guarda aderisce al Movimento Turismo del Vino Lombardo, per tanto offre al visitatore/turista, sia singolo che in comitiva, alcuni servizi tali da accrescerne la cultura del vino scoprendo inoltre, attraverso percorsi guidati, paesaggi suggestivi e prodotti gastronomici tipici ed organizzando manifestazioni culturali di vario genere.

In particolare si programmano su prenotazione visite guidate ai vigneti e alla cantina seguite da degustazioni dei prodotti aziendali abbinati a piccoli menù di degustazione di prodotti tipici gardesani.

L'Azienda Agricola "La Guarda" riceve il pubblico tutti i giorni della settimana dalle ore 09.00alle ore 19.00. Per le comitive è richiesta la prenotazione.

In collaborazione con un piccolo bed & breakfast situato nelle vicinanze dell'azienda, vi è la possibilità di effettuare un soggiorno per un massimo di 6 persone.

Mappa

La pagina web di questa struttura è stata visitata 27.542 volte.

Scegli la lingua

italiano

english