italiano

  • Zia Pupetta Suites

    Zia Pupetta Suites

  • Conti Zecca Vini Salento

    Conti Zecca Vini Salento

    cantine pugliesi, vitigni autocnoni, vino qualità italiano, negramaro, vini DOC italiani, salento primitivo, malvasia nera di...

  • Agriturismo da Regina Tramonti

    Agriturismo da Regina Tramonti

    Ospitalità di Qualità B&B Camera e Colazione Case Vacanza Agriturismo Tramonti Costiera Amalfitana Ristorante Bar Bed and Breakfast...

  • Masseria San Domenico Fasano

    Masseria San Domenico Fasano

    Ospitalità Hotel di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Benessere Relax Ristorante Golf Spiaggia Privata Fasano Brindisi Puglia Italia

  • Hotel Terme Venezia Veneto

    Hotel Terme Venezia Veneto

    Ospitalità di Qualità e Benessere per tutta la famiglia Albergo 4 Stelle Abano Terme Padova Venezia Veneto Italia

tu sei qui: Home Lombardia Brescia, Val Trompia e Valle Sabbia Brescia

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Brescia

Descrizione

Situata allo sbocco della Val Trompia, Brescia, la romana Brixia, è una delle zone archeologiche più importanti del Nord Italia. Sono oggi visibili non solo gli imponenti resti del Foro, del Tempio Capitolino, del Teatro, della Basilica, ma anche quelli delle domus private con mosaici ed affreschi (particolarmente ricche erano le Domus del Ninfeo e la Domus dell'Ortaglia, nell'area del Monastero di Santa Giulia, ora Museo della Città).
La Basilica di San Salvatore è uno splendido esempio di architettura altomedievale. Il complesso è, inoltre, sede del Museo della Città che custodisce numerosi capolavori, tra cui la croce del re longobardo Desiderio e la Vittoria Alata. Secondo la tradizione il monastero fu il luogo in cui si rifugiò Ermengarda, la figlia del re Desiderio, dopo essere stata ripudiata da Carlo Magno.
Piazza Paolo VI è dominata dal Duomo Nuovo, dal Duomo Vecchio (o Rotonda) e dal Broletto, l'antico Palazzo Comunale con la Torre del Popolo.
Edificio simbolo della città e sede del Comune è la Loggia: alla sua realizzazione lavorarono alcuni dei più grandi architetti del tempo, dal Sansovino al Palladio.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 142.935 volte.

Scegli la lingua

italiano

english