italiano

  • Hotel Reginella Positano

    Hotel Reginella Positano

    Ospitalità di Qualità, Camere e Colazione, Albergo Positano, Costiera Amalfitana, Salerno, Campania, Italia

  • Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro, Positano, Costiera Amalfitana, Hotel 5 Stelle Lusso, Ospitalità, Eccellenze, Charme

  • Hotel Il Gabbiano Positano

    Hotel Il Gabbiano Positano

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 3 Stelle Costiera Amalfitana Positano Riviera di Napoli Sorrento Amalfi Salerno...

  • Boats Amalficoast

    Boats Amalficoast

    Giro in Barca in Costiera Amalfitana, noleggio barche, piccoli natanti, affitto gommone, escursioni esclusive in Costa di Amalfi,...

  • Hotel Poseidon Positano

    Hotel Poseidon Positano

    Ospitalità di Benessere e Charme Albergo di Qualità con Ristorante e Centro Benessere Eventi e Matrimoni Positano Costiera Amalfitana...

tu sei qui: Home Lombardia Brescia, Val Trompia e Valle Sabbia Gavardo

Strutture

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Gavardo

  • Trevisani Vini Lombardia

    GALUZZO è il nome della collina dove è situata la tenuta di Gian Pietro e Mauro Trevisani, si producono vini tipici della sponda occidentale del lago di Garda. L'azienda è stata fondata negli anni '60 dai genitori Peppino e Nini Trevisani, che scelsero...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Gavardo

Descrizione

Comune della provincia di Brescia, situato all'imbocco della Valle Sabbia, Gavardo dista appena 9km dal Lago di Garda ed è un rinomato centro laniero. Si è sviluppato soprattutto nel fondovalle, chiuso a sud tra il corso del fiume Chiese e le pendici dei monti Budellone e San Martino.
Il toponimo ha una possibile origine celtica che significa fiume. Nel suo territorio sono documentati antichi insediamenti neolitici, mentre nel Medioevo fu centro commerciale e di culto sotto il controllo dell'abbazia di Leno, prima, dei vescovi di Brescia poi. Nel 1235 il borgo fu distrutto dalle truppe di Ezzelino da Romano. Ai tempi del dominio veneziano ebbe l'onore di divenire capoluogo di " quadra", una delle aree in cui era suddiviso il territorio Bresciano.
Gavardo è famoso soprattutto per il Museo civico, dove vengono raccolti una serie di antichissimi reperti archeologici di tutta la zona della Valtenesi, della riviera bresciana e di una gran parte del Lago di Garda.
Tra i monumenti religiosi menzioniamo la Chiesa di San Rocco, in stile gotico con un'unica navata ed un interessante affresco del XV secolo, e la Parrocchiale, risalente al XVI secolo, al cui interno è custodita una Pietà di Cesare Procaccini.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 37.224 volte.

Scegli la lingua

italiano

english