italiano

  • Hotel Poseidon Positano

    Hotel Poseidon Positano

    Ospitalità di Benessere e Charme Albergo di Qualità con Ristorante e Centro Benessere Eventi e Matrimoni Positano Costiera Amalfitana...

  • Novecento Boutique Hotel Venezia

    Novecento Boutique Hotel Venezia

    Ospitalità di Qualità Boutique Hotel 3 Stelle Albergo di Charme Venezia Veneto Italia

  • Hotel Bellevue Syrene 1820

    Hotel Bellevue Syrene 1820

    Ospitalità di Lusso e Charme in Penisola Sorrentina, Ospitalità esclusiva

  • Boats Amalficoast

    Boats Amalficoast

    Giro in Barca in Costiera Amalfitana, noleggio barche, piccoli natanti, affitto gommone, escursioni esclusive in Costa di Amalfi,...

  • Agriturismo da Regina Tramonti

    Agriturismo da Regina Tramonti

    Ospitalità di Qualità B&B Camera e Colazione Case Vacanza Agriturismo Tramonti Costiera Amalfitana Ristorante Bar Bed and Breakfast...

tu sei qui: Home Trentino Alto Adige S. Martino di Castrozza, Valli del Primiero, Vanoi San Martino di Castrozza

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

San Martino di Castrozza

Descrizione

Adagiata in un'ampia conca prativa, protetta dalle guglie montuose delle Pale di San Martino ed immersa nel paesaggio incontaminato del Parco Naturale Paneveggio-Pale di San Martino, San Martino di Castrozza è una delle località turistiche più note ed apprezzate del Trentino. E' la meta ideale per gli appassionati di alpinismo ed escursionismo ad alta quota, del trekking, delle escursioni in mountain bike, del freeclimbing e di tutti gli sport legati alla neve, praticabili presso il comprensorio sciistico San Martino di Castrozza-Passo Rolle. Dal punto di vista amministrativo, la località appartiene a due distinti comuni della provincia di Trento: Siror, per la parte occidentale, e Tonadico, per quella orientale.
Le origini di San Martino di Castrozza sono legate ad un'antica istituzione religiosa, l'Ospizio dei Santi Martino e Giuliano che ospitava i viandanti che valicavano il Passo Rolle, provenendo dal primiero e diretti verso la Val di Fiemme. Come località turistica nacque nella seconda metà dell'Ottocento, su suggerimento dell'alpinista inglese John Ball, in seguito alla costruzione del primo albergo alpino, che sostituì la vecchia legnaia dell'ospizio. Già nei primi anni del Novecento si affermò come metà d'elite preferita dalla nobiltà e dall'alta borghesia dell'Impero Austro-Ungarico.
Il comprensorio sciistico di San Martino di Castrozz- Passo Rolle offre 60 km di piste, serviti da 23 impianti di risalita, all'interno di uno scenario naturalistico unico. L' area principale è il Carosello delle Malghe: dall'Alpe Tognola a Malga Ces, passando per Cima Tognola, Valcigolera e Punta Ces, ci sono circa 45 chilometri di piste tra le più belle del Trentino!
Numerose sono le vette dolomitiche che possono essere ammirate da San Martino di Castrozza: il Cimon della Pala, la Vezzana, il Rosetta, il Sass Maor, le cime Val di Roda, la Cima della Madonna, il rilievo più dolce della Cavallazza e le cime in porfido del Colbricon e del Colbricon piccolo.
Suggeriamo, infine, una visita anche all'antica Chiesa di San Martino, sorta nel Duecento a servizio del priorato dei Santi Martino e Giuliano; nel 1912 fu ampliata per esigenze turistiche assumendo l'attuale aspetto.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 21.934 volte.

Scegli la lingua

italiano

english