Località
- Abruzzo
 - Basilicata
 - Calabria
 - Campania
 - Emilia Romagna
 - Friuli Venezia Giulia
 - Lazio
 - Liguria
 - Lombardia
 - Marche
 - Molise
 - Piemonte
 - Puglia
 - Sardegna
 - Sicilia
 - Toscana
 - Trentino Alto Adige
- Alpe di Siusi - Sciliar
 - Alta Badia
 - Alta Pusteria
 - Alta Valsugana
 - Alto Garda, Valle di Ledro e Valle dei Laghi
 - Bolzano e dintorni
 - Folgaria, Lavarone, Luserna
 - Giudicarie Centrali e Valle del Chiese
 - Lagorai, Valsugana Orientale, Tesino
 - Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena
 - Merano e dintorni
 - Paganella, Andalo, Molveno e Dolomiti di Brenta
 - Pinè e Cembra
 - Plan de Corones
 - Rosengarten Latemar
 - Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico
 - S. Martino di Castrozza, Valli del Primiero, Vanoi
 - Terme del Trentino Alto Adige
 - Trento, Monte Bondone, Valle dell'Adige
 - Val di Fassa
 - Val di Fiemme
 - Val di Non
 - Val di Sole, Pejo e Rabbi
 - Val d'Isarco
 - Val Gardena
 - Val Venosta
 - Valli di Tures e Aurina
 
 - Umbria
 - Valle d'Aosta
 - Veneto
 
 
 
Strutture
Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.
 
Primo Piano
Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.
 
 
 
Stampa questa pagina
Segnala via e-mail
Terme del Trentino Alto Adige
Descrizione
Di seguito sono indicate le principale stazioni termali del Trentino Alto Adige con la classificazione delle rispettive acque:
- Levico Terme (TN): acque arsenicali-ferruginose fredde (9°C);
- Merano (BZ): acque oligominerali fredde radioattive;
- Pejo Terme (TN): acque bicarbonato-alcaline-ferruginose fredde (6-7°C) altamente carboniche ed oligominerali;
- Ponte delle Arche (TN): acque bicarbonato-calciche-magnesiache ipotermali (28°C), leggermente radioattive ed oligominerali;
- Rabbi (TN): acque carboniche e bicarbonate;
- Rasun Anterselva (BZ): acqua radioattiva fredda (8°C) oligominerale;
- Roncegno (TN): acqua arsenicale ferruginosa;
- San Martino in Badia (BZ): acqua solfato-bicarbonato-alcalino-terroso-fluorurata fredda.
 
La pagina web di questa destinazione è stata visitata 47.193 volte.